Polpettone di verdure senza glutine

Polpettone di verdure senza glutine
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
1 h e 30 min
Calorie a porzione
680 kcal
2
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 polpettone da 4 porzioni



















• Tostate le due farine di mais in una pentola antiaderente a fuoco vivace; giratele spesso con un mestolo piatto perché non brucino. Quando avranno assunto un bel colore scuro e un aroma gradevole, spegnete e fate raffreddare su un vassoio grande, ricoperto di alluminio o di carta da forno.

• Lavate tutta la verdura. Cuocete a vapore le patate, mettendole quando l’acqua è fredda, e calcolate circa 25 minuti da quando bolle. Bucatele con uno stecchino, se entra senza difficoltà, le patate sono cotte; altrimenti prolungate la cottura finché saranno tenere.

• Nel frattempo mondate i porri lasciando la parte verde e tagliateli a rondelle. Pulite anche il cavolfiore, tenete solo le cimette e riducetele a pezzetti abbastanza piccoli (tenete l’avanzo per altre preparazioni). 

• Sbucciate e tritate finemente la cipolla, l’aglio e gli aghi del rosmarino; fateli appassire in una padella capiente con l’olio, per 3-4 minuti a fuoco basso. Unite i porri e le cimette di cavolfiore, alzate un po’ la fiamma e lasciate che si insaporiscano per un paio di minuti. Aggiungete un po’ di acqua bollente, salate e unite un pizzico di peperoncino, mettete il coperchio e cuocete per 7-8 minuti; se necessario aggiungete ogni tanto poca acqua, sempre bollente.

• Pulite gli spinaci, lavateli perfettamente e tritateli grossolanamente sul tagliere. Metteteli nella padella con il cavolfiore e i porri; proseguite la cottura per 5 minuti circa a fuoco basso e mescolando bene, finché il composto si sarà asciugato. Versatelo quindi in una ciotola e fatelo intiepidire.

• Quando le patate saranno cotte, pelatele e schiacciatele in modo grossolano con la forchetta.

• Aggiungete 2/3 delle farine di mais preparate alle patate, poi unite il composto di verdure intiepidito e mischiate. Unite ora le uova appena sbattute, il parmigiano, un pizzico di origano, della noce moscata grattugiata, il curry e regolate di sale. Lavorate con le mani e, se l’impasto risultasse troppo morbido, unite un altro po’ delle farine di mais.

• Appoggiate il composto su un foglio di carta da forno. Dategli la classica forma di polpettone, spennellatelo appena con l’olio e trasferitelo, insieme alla sua carta, in una pirofila non troppo grande. Cuocetelo in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per circa 40 minuti, versando via via un po’ del vino; se notate che la superficie si scurisce troppo, coprite con carta di alluminio.  

• Togliete la pirofila dal forno e aspettate che il polpettone si intiepidisca leggermente. Trasferitelo sul vassoio da portata insieme alla carta, che staccherete con l’aiuto di un mestolo piatto e farete scivolare da sotto con molta attenzione. Tagliate il polpettone a fette non troppo sottili e servite.

Stanchi del solito polpettone? Questa ricetta, che sembra uscita direttamente dai ricettari della nonna, è una versione leggera di quella tipica della cucina contadina. Gustoso e sfizioso, il Polpettone di verdure stupirà i vostri commensali e accontenterà il palato di grandi e piccini. Il Polpettone di verdure è un vero e proprio “must” della cucina rustica, la cui preparazione al forno lo rende perfetto per un pranzo in famiglia, quando si ha voglia di un piatto più consistente e saporito ma ottimo anche per un’occasione speciale: servito nel menu delle feste, il Polpettone di verdure fa contenti tutti, grandi e bambini. Questo secondo a base di verdure è una vera goduria per il palato, soprattutto se accompagnato dalle immancabili patate al forno. Il Polpettone di verdure, oltre a essere un piatto adatto a tutti, può essere servito freddo, tagliato a fette, per un pranzo veloce o un picnic. Questa pietanza saporita vi ripagherà del tempo (comunque relativo) necessario alla cottura, non proprio speedy. E ora cosa aspettate? Correte a infilarvi il grembiule e state pur certi che con Spadellandia il Polpettone di verdure per voi non avrà più segreti.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare