Finocchi gratinati

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
35 min
Tempi aggiuntivi
1 ora di riposo
Calorie a porzione
275 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni






• Mondate i finocchi, togliendo le foglie esterne e i gambi verdi, poi lavateli e tagliateli a spicchi non troppo sottili.

• Cuocete ora i finocchi a vapore per 10-15 minuti; dovranno risultare leggermente al dente.

• In una ciotola sbattete le uova, unite la farina setacciata, aggiungete un pizzico di paprika e di sale e lavorate il composto con una frusta, dovrete ottenere una consistenza morbida ma non liquida. Riponete la pastella in frigo per un’ora.

• Prendete gli spicchi di finocchio e apriteli delicatamente, creando un po’ di spazio fra foglia e foglia e facendo attenzione a non romperli.

• Oliate uno stampo da dolce a cerniera. Reggendo gli spicchi di finocchio per la base, inzuppateli nella pastella preparata e adagiateli con le punte rivolte verso l’alto all’interno dello stampo, uno vicino all’altro.

• Cuoceteli in forno preriscaldato a 200°C (funzione ventilata) per 20 minuti circa, il tempo necessario a creare sulla superficie dei finocchi una crosticina dorata.

• Sfornate, trasferite il vostro “fiore” di finocchi su un piatto da portata e servite.

Veloci o più elaborati, classici e sfiziosi, i piatti ricchi a base di verdure sono sempre un must in cucina! I Finocchi gratinati sono una ricetta semplice e leggera, oltre che estremamente gustosa e profumata. Una pietanza molto versatile, perché si può servire in occasioni sempre diverse: dalla cena in famiglia, a un’occasione più raffinata ed elegante, fino all’aperitivo o a un apericena tra amici. I Finocchi gratinati sono il piatto che farà contenti tutti, bambini compresi! Questo piatto vegetariano è davvero invitante e renderà irresistibile e ancora più sfizioso il vostro pranzo, oltre a essere il miglior passaporto per eventuali portate successive. Inoltre, la preparazione, alla portata di tutti, vi consentirà di fare un figurone anche se non siete dei provetti cuochi! E allora cosa aspettate? Correte a preparare i Finocchi gratinati che, anche grazie all’effetto scenografico, riscuoteranno sempre un grande successo: i vostri ospiti adoreranno i vostri Finocchi gratinati al primo, squisito, boccone. Che ne dite di correre a raddoppiare le dosi?

I consigli di Romina

• Tenete da parte gli scarti dei finocchi, eliminando solo le parti davvero sciupate, e usateli per una vellutata, arricchita da altre verdure di vostro gradimento.

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare