Ceci e spinaci alla sivigliana

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
25 min
Calorie a porzione
410 kcal
8
4.9/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni












• Mondate e lavate gli spinaci, cambiando l’acqua varie volte. Dopo l’ultimo risciacquo senza scolarli eccessivamente trasferiteli in una pentola capiente, unite un pizzico di sale e cuoceteli a fiamma media per 5-6 minuti. Scolateli, aspettate che si siano intiepiditi, quindi strizzateli e tritateli.

• Scolate i ceci e sciacquateli, se sono di scatola, quindi metteteli da parte.

• Fate soffriggere l’aglio sbucciato in un tegame di coccio capiente, a fuoco molto basso per 2-3 minuti: giratelo spesso per non farlo bruciare. Toglietelo e tenetelo da parte.

• Nello stesso tegame fate dorare le fettine di pane pochi minuti per lato, a fuoco medio. Togliete anche queste e lasciatele intiepidire.

• Ponete nel mixer aglio e pane preparati, l’aceto, il peperoncino, i semi di cumino, un pizzico di sale e poca acqua, sufficiente a tritare finemente tutti gli ingredienti. Otterrete una sorta di pesto che viene chiamato ‘majado’ all’andalusa.

• Versate la paprika nel tegame utilizzato in precedenza, che dovrà essere solo tiepido, unite un altro po’ di olio e mescolate. Aggiungete il pesto preparato, i ceci e gli spinaci e rimettete sul fuoco basso. Lasciate cuocere per 10 minuti e aggiungete ogni tanto poca acqua calda, in modo da ottenere una consistenza cremosa, ma non eccessivamente liquida; a metà cottura regolate di sale.

• Nel frattempo lessate le uova per 8 minuti a partire dall’ebollizione; lasciatele intiepidire, sbucciatele e tagliatele a spicchi.

• Servite i vostri ceci e spinaci caldi, dopo avervi distribuito sopra gli spicchi delle uova sode.

I Ceci e spinaci alla sivigliana sono un piatto sfizioso e saporito, con un profumo inebriante che invita alla prima forchettata! Si tratta di una preparazione molto appetitosa pur nella sua relativa semplicità e velocità di realizzazione. Basteranno pochi accorgimenti per portare in tavola un piatto di Ceci e spinaci alla sivigliana nutriente che farà felici i vostri invitati e tutti gli amanti di una pietanza squisita e originale. I Ceci e spinaci alla sivigliana sono apprezzatissimi anche dai palati più difficili, che non sapranno resistere a un piatto dal gusto delicato e avvolgente, capace di far venire l’acquolina in bocca al solo profumo. Questa pietanza si presta ottimamente a essere inserita nel menu settimanale, soprattutto come idea per un pranzo o una cena per tutta la famiglia, anche se i Ceci e spinaci alla sivigliana possono rappresentare il piatto vincente per una serata tra amici o per un’occasione speciale. Un’idea vincente, un vero tripudio di sapori che conquisterà forchettata dopo forchettata. I Ceci e spinaci alla sivigliana saranno ancora più buoni se utilizzerete ingredienti freschissimi. Buon viaggio, allora, con questa ricetta nel mondo della buona cucina!

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare