• Mondate i cardi eliminando quanto più possibile i filamenti interni, tagliateli a pezzi lunghi circa 8 cm e immergeteli via via in acqua acidulata con il succo di 1/2 limone.
• Lessate i cardi per 25-30 minuti in acqua bollente salata e acidulata con il limone restante, poi scolateli.
• Sbucciate l’aglio e tritatelo finemente con un ciuffo di prezzemolo e un pizzico della scorza del limone, quindi versate il trito in una ciotola, unite il pangrattato, condite con l’olio, insaporite con sale e pepe e mescolate.
• Oliate una teglia e disponetevi uno strato di cardi, distribuite metà del trito preparato e spolverate con metà del pecorino grattugiato. Ripetete poi la stessa procedura per creare un altro strato.
• Cuocete in forno ventilato già caldo a 180°C per 15-20 minuti circa. La superficie non si dovrà scurire troppo, ma risultare dorata e croccante: nel caso passate alla funzione statica o abbassate la temperatura di una decina di gradi. Sfornate e servite subito i vostri cardi al forno.
I Cardi al forno sono un piatto davvero buono, sano e sfizioso Ideale per mangiare in modo salutare senza rinunciare al gusto I Cardi al forno sono facili da preparare e piaceranno davvero a tutti.! Si tratta di un piatto molto semplice, a base di ingredienti sani e genuini, ottimo per i pasti consumati in famiglia, quando si desidera un piatto che riscaldi il cuore e rallegri il palato. I Cardi al forno sono un piatto molto versatile, perfetto anche come pietanza jolly in caso arrivino ospiti inattesi per un apericena o un buffet in piedi. Questo piatto sfizioso, risulta apprezzato anche dai bambini ma saranno soprattutto i grandi ad amare i Cardi al forno perché sono un mix vincente di delicatezza e sapore, salubrità e leggerezza, stagionalità e proprietà nutritive.
• Per pulire i cardi usate i guanti, così non vi macchierete le mani.
• Potete lessare i cardi a vapore, ci vorrà più tempo ma manterranno tutto il loro sapore. Dopo averli puliti teneteli in acqua con succo di limone per almeno mezzora, poi scolateli e tagliateli a pezzetti della stessa dimensione. Metteteli nella vaporiera quando l’acqua bolle, in uno strato unico, e lasciateli cuocere per 40-50 minuti, finché si saranno ammorbiditi. Toglieteli e procedete come indicato nella ricetta.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare