Gnocchetti al gorgonzola e pere senza glutine

Gnocchetti al gorgonzola e pere senza glutine
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
35 min
Calorie a porzione
785 kcal
2
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni
Per gli gnocchi






Per la salsa










• Lavate le patate e lessatele a vapore, partendo da acqua fredda; da quando bolle calcolate circa 25 minuti, se necessario prolungatene la cottura, anche di 5-10 minuti.

• Nel frattempo sbucciate le pere, tagliatele a dadini e trasferitele in una ciotola con il succo di limone perché non anneriscano. Tagliate a dadini anche il gorgonzola.

• Sbucciate e tritate lo scalogno, poi trasferitelo in una padella capiente insieme alla salvia; versate l’olio e fatelo appassire per circa 3 minuti, a fuoco basso.

• Aggiungete i dadini di pera e cuoceteli per 2-3 minuti, poi unite il gorgonzola e fatelo sciogliere. Versate lo yogurt e riscaldate il condimento per circa 2 minuti, infine regolate di sale, spegnete e tenete in caldo.

• Preparate gli gnocchi. Sbucciate le patate, schiacciatele con uno schiacciapatate e mettetele in una ciotola, poi condite con un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata.

• Sbattete l’uovo con una forchetta, aggiungetelo alle patate e mescolate bene con un mestolo. Unite pian piano anche quasi tutte le due farine, tenendone da parte un po’ per la lavorazione, e mischiate l’impasto nella ciotola.

• Ponete il composto ottenuto sul piano di lavoro infarinato. Lavoratelo per pochi minuti, aggiungete poca farina di riso se troppo appiccicoso, ma non esagerate, altrimenti gli gnocchi verranno troppo gommosi. Formate dei piccoli filoni di circa 1 centimetro di diametro e, con un coltello, tagliate gli gnocchetti della grandezza desiderata; appoggiateli via via su carta da forno.

• Intanto mettete una pentola con abbondante acqua sul fuoco e portatela a ebollizione, poi salatela. Quando il sugo è quasi pronto, calate gli gnocchetti nell’acqua bollente; toglieteli con la schiumarola quando salgono a galla e passateli nella padella con il sugo, che avrete rimesso sul fuoco. Fateli insaporire per qualche secondo a fuoco vivace poi spegnete, unite il parmigiano e mescolate. Servite gli gnocchetti caldi, spolverizzando con pepe macinato al momento.

Gli Gnocchetti al gorgonzola e pere sono un primo piatto davvero sfizioso e saporito, che verrà apprezzato dai vostri amici amanti del mangiare bene e sano. Si tratta di una ricetta piuttosto originale anche se ormai tipica della cucina mediterranea. È un’idea perfetta per una cena fresca e leggera da gustare in compagnia, molto semplice da preparare. Il condimento protagonista del piatto, dal sapore genuino e dai profumi tutti italiani, si sposa benissimo anche con molte varietà di pasta corta. Gli Gnocchetti al gorgonzola e pere sono un primo di gnocchi ottimo per chi vuole concedersi un piatto più gustoso ogni tanto, con una ricetta che prevede un po’ di calorie in più ma davvero buona e saporita. Gli Gnocchetti al gorgonzola e pere sono una vera goduria per il palato vostro e dei vostri invitati. Procuratevi ingredienti freschi e un formaggio di buona qualità: il successo degli Gnocchetti al gorgonzola e pere è garantito! Sono davvero gustosi: non vi resta che assaggiare!

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare