• In una ciotola larga setacciate la farina, poi versate a filo la birra, mescolando con la frusta a mano perché non si formino grumi. Unite l’olio extravergine di oliva, un pizzico di pepe, mischiate bene e poi mettete in frigo la pastella per circa 20 minuti.
• Togliete la lisca alle sardine ma senza dividerle a metà, lavatele, scolatele e asciugatele con carta da cucina.
• Ponete sul fuoco una padella abbastanza profonda con l’olio di semi e scaldatelo, facendo molta attenzione a non arrivare al punto di fumo.
• Intanto montate a neve molto ferma l’albume con un pizzico di sale. Aggiungetelo alla pastella fredda mescolando con una spatola piatta: fate movimenti lenti dall’alto in basso, per non smontare il composto.
• Ponete in fila, abbastanza vicino al fornello: una scodella con il pangrattato, la ciotola della pastella e le sardine preparate.
• Quando l’olio sarà caldo (una goccia di pastella calata in padella dovrà risalire subito, sfrigolando leggermente) mettete nella pastella una sardina alla volta tenendola per la coda. Sgocciolatela e passatela velocemente nel pangrattato, quindi immergetela nell’olio. Procedete così per altre sardine, ma non ne mettete troppe tutte insieme: regolatevi secondo la grandezza della padella, facendo in modo che la temperatura non si abbassi troppo.
• Cuocetele per 2-3 minuti, girandole una volta, poi toglietele con una schiumarola e passatele in un vassoio con carta da cucina, per eliminare l’olio in eccesso.
• Quando avrete cotto tutte le sardine, salatele leggermente e servitele accompagnandole con spicchi di limone.
Un peccato di gola a settimana leva il medico di torno perché fa tornare il sorriso e mette in circolo un po’ di serotonina! Con la ricetta delle Sardine fritte in pastella di birra, Spadellandia vi propone una tentazione irresistibile alla quale non riuscirete a resistere, e che farà felicissimi i bambini. Si tratta di un secondo piatto sfizioso, dalla panatura fragrante e asciutta, croccante e golosissima. Veloci e facili da preparare, le Sardine fritte in pastella di birra possono essere servite a tutta la famiglia con un misto di verdure in padella o con una insalatina di stagione. Le Sardine fritte in pastella di birra sono un must dei finger food, gli sfiziosi assaggini da presentare in un buffet in piedi, o da spiluccare tutti insieme con un buon bicchiere di vino bianco. Le Sardine fritte in pastella di birra sono un piatto molto saporito e anche piuttosto sano: le sardine sono infatti dei pesci ricchi di sostanze nutritive utili per il benessere del nostro organismo e la cottura al forno mantiene quasi intatti i principi nutritivi di questo alimento. Per la riuscita ottimale di queste Sardine fritte in pastella di birra vi consigliamo di utilizzare ingredienti molto freschi.
• Per questa ricetta conservate la birra e l’albume in frigo fino al momento dell’uso.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare