Filetti di persico all’arancia al forno

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
15 min
Tempi aggiuntivi
30 minuti di riposo
Calorie a porzione
440 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni







• Grattugiate la scorza di metà dose di arance e poi ricavatene il succo; versate quest’ultimo in una ciotola larga, aggiungete l’olio, salate e pepate ed emulsionateli. Conservate la scorza in una ciotola più piccola.

• Tagliate a pezzi abbastanza grandi i filetti di persico e immergeteli nell’emulsione preparata per mezzora, girandoli ogni tanto.

• Tritate finemente l’aglio sbucciato e delle foglie di prezzemolo e metteteli insieme alla scorza. Unite il pangrattato, insaporite con sale e pepe e mescolate.

• Foderate con l’apposita carta una teglia da forno, grande abbastanza per contenere il pesce in un unico strato, e appoggiatevi i pezzi di persico.

• Versate sul pesce l’emulsione, distribuite sulla superficie la panure preparata e premetela leggermente per farla aderire senza compattarla troppo.

• Trasferite la teglia in forno statico già caldo a 200°C per circa 15 minuti, finché la superficie risulterà dorata. Se la desiderate più croccante mandate la funzione grill per qualche altro minuto, ma fate attenzione che non si bruci.

• Sfornate e servite, dopo aver decorato con la restante arancia tagliata a fettine e del prezzemolo fresco.

Portate in tavola tutto il gusto e il sapore del mare con i Filetti di persico all’arancia al forno, una sfiziosa ricetta di pesce da proporre in tutte le occasioni, nel menu settimanale per tutta la famiglia come nelle cene più raffinate. I Filetti di persico all’arancia al forno sono un piatto veloce e semplice nella preparazione che si cucina senza tanta fatica, quando il tempo scarseggia, gli amici inattesi bussano alla porta e i bambini non vi lasciano troppo tempo per stare ai fornelli. I Filetti di persico all’arancia al forno sono un mix vincente di aromi, profumi e sapori che conquisteranno il palato di grandi e piccini. Inoltre, se è vero che presentare in tavola uno sfizioso secondo di pesce significa arricchire di effetti speciali qualsiasi pasto, con il minimo sforzo conquisterete tutti! E per finire, non scordiamo le proprietà salutari del pesce: questo amico della salute è povero di grassi, risulta di facile digeribilità (2, 3 ore per i pesci molto magri) e presenta una gamma di vitamine minerali (fosforo, ferro, iodio) e acidi grassi polinsaturi che non si trovano facilmente negli altri cibi. Allora, cosa aspettate? Correte a infilarvi il grembiule e cucinate i vostri Filetti di persico all’arancia al forno, concedendovi un meritato bicchiere di vino bianco!

I consigli di Carla

• Per essere sicuri di ottenere un pesce al forno cotto al punto giusto, con la carne morbida e succosa, basta poco: una misura e un’operazione aritmetica. Misurate lo spessore massimo del vostro pesce (in centimetri) e moltiplicate per 4. Il numero che otterrete è all’incirca il tempo, in minuti, che dovrete cuocerlo in forno già caldo a 200°C (funzione statica). Il criterio è valido sia per pesci interi che in tranci, e anche per i filetti che vengono usati per questa ricetta.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare