• Lavate bene le patate e lessatele a vapore per 25 minuti circa, verificate la cottura con uno stecchino, se non entra bene prolungatela.
• Mescolate le erbe aromatiche a sale e pepe, poi con il mix ottenuto cospargevi le supreme (petti di faraona).
• Scaldate l’olio in una teglia ampia e rosolatevi la carne, a fiamma vivace e rigirandola bene per ottenere una doratura uniforme.
• Sfumate con il vino e trasferite la teglia in forno preriscaldato a 200°C (modalità statica) per 20 minuti circa.
• Nel frattempo, tritate lo scalogno e fatelo soffriggere dolcemente con il burro, in una padella antiaderente, per qualche minuto, poi unite le ciliegie.
• Irrorate con il porto e fate sobbollire per 10 minuti circa, in modo che la salsa si restringa.
• Sbucciate le patate cotte e riducetele in purea con lo schiacciapatate direttamente in un tegame, aggiungete il burro e mescolate finché si sarà sciolto. Intnto scaldate il latte.
• Versate poi il latte bollente, condite con un po’ di noce moscata grattugiata, un pizzico di sale e pepe e mischiate delicatamente, tenendo su fuoco molto basso per pochissimi minuti.
• A cottura ultimata, distribuite il purè tra i piatti individuali, adagiatevi le supreme e completate con salsa e ciliegie. Servite subito.
Facile e raffinata, la Suprema di faraona al Porto e ciliegie è un vero e proprio jolly della buona cucina. Con pochi e semplici ingredienti otterrete una Suprema di faraona al Porto e ciliegie deliziosa, una ricetta molto gustosa e anche facile da imbastire. Semplice ma delicata, adatta a tutta la famiglia ma anche sontuosa, la Suprema di faraona al Porto e ciliegie è adattissima per tutti gli amanti della tradizione rustica italiana, rivisitata con un piglio di originalità. Invitante e succulenta, servita con un saporito contorno di verdure di stagione, ma anche con un soffice puré (i bambini ne andranno matti!), la Suprema di faraona al Porto e ciliegie può diventare il piatto principe di una cena importante.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare