• Legate la carne con lo spago, poi spennellate la superficie con la senape mescolata all’olio. Inserite sotto lo spago il rosmarino e la salvia, così che in cottura rilascino i loro aromi.
• Ponete la carne in una teglia che vada anche in forno e rosolatela per sigillarla a fiamma media con un filo di olio, per 6-8 minuti circa. Giratela via via che avrà preso colore senza bucarla.
• Trasferite la carne in forno statico già caldo a 220°C per 10 minuti.
• Sfornatela, conditela con un pizzico di sale e pepe e rimettetela in forno per circa 15 minuti, girandola ogni tanto e bagnandola col sughetto che si sarà formato.
• Levate il roast-beef dal forno, avvolgetelo con carta di alluminio e fatelo riposare per circa un’ora perché si ammorbidisca.
• Eliminate lo spago e tagliate il roast-beef a fettine sottili. Servitelo subito con il fondo di cottura a parte, ma potete gustarlo anche a temperatura ambiente.
Il Roast-beef all’inglese è un secondo di carne davvero appetitoso, un vero e proprio “must” della cucina anche adatto anche a chi segue un regime dietetico light. Questo Roast-beef all’inglese, rosolato fuori e succulento dentro, che conserva tutto il sapore di una volta, è un secondo piatto adatto anche a chi vuole restare leggero senza rinunciare al gusto. Potrete assaporare il Roast-beef all’inglese insieme a un contorno saporito di verdure di stagione. Il Roast-beef all’inglese, oltre a essere un must delle occasioni speciali, può essere servito anche freddo e gustato quando si ha poco tempo a disposizione. Questo Roast-beef all’inglese vi ripagherà dall’impegno (comunque relativo) della preparazione. E ora cosa aspettate? Correte a infilarvi il grembiule e state pur certi che con Spadellandia il Roast-beef all’inglese per voi non avrà più segreti.
• La cottura di questo roast-beef sarà facilitata se userete un termometro per carne. Inserito al centro del pezzo, dovrà segnare circa 40°C se desiderate una cottura al sangue, se è vicino ai 50°C sarà rosata e a circa 58°C sarà ben cotta.
• I tagli migliori per il roast-beef all’inglese sono la lombata o in controfiletto, se possibile con un po’ di grasso, che renderà la carne più tenera in cottura.
• Il roast-beef si conserva in frigo al massimo 2 giorni, chiuso in un contenitore ermetico.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare