• Preparate la marinata. In una ciotola capiente versate lo yogurt, grattugiatevi lo zenzero e unite tutte le spezie. Salate e mischiate bene con un cucchiaio.
• Tagliate il petto di pollo a bocconcini e trasferitelo nella ciotola, mescolate e fate marinare in frigo per almeno 4 ore, se possibile tutta la notte. Toglietelo mezzora prima di cuocerlo.
• Intanto dedicatevi alla salsa. Mondate la cipolla e l’aglio, tritateli finemente e fateli soffriggere in un tegame capiente con un fondo di olio, a fiamma bassa per 5-6 minuti, sempre girando perché non si scuriscano.
• Versate nel tegame la salsa di pomodoro, salate leggermente, alzate un po’ la fiamma, incoperchiate e fate cuocere per circa 10 minuti. Se necessario aggiungete poca acqua calda. Spegnete e tenete in caldo.
• Accendete il forno ventilato al massimo della temperatura (almeno a 220°C) , quando è caldo trasferite il pollo in una teglia con tutto il condimento e fatelo cuocere per circa 15 minuti, girandolo ogni tanto perché si formi una crosta dorata.
• Quando il pollo sarà pronto, toglietelo dal forno, mettetelo nel tegame della salsa, che avrete rimesso sul fuoco e riportato a bollore leggero. Mescolate e fate insaporire a fiamma medio-bassa per circa 5 minuti, regolando di sale, poi servite subito.
Buonissimo e profumato, il Pollo Tikka Masala è un secondo piatto saporito e profumato, oltre che facile da preparare. Seguendo le indicazioni di Spadellandia realizzerete unPollo Tikka Masala da veri intenditori, senza un eccessivo investimento di energie, inoltre con pochi e semplici ingredienti otterrete un Pollo Tikka Masala delizioso che piacerà molto anche ai bambini. Quando le idee scarseggiano e si ha bisogno di una ricetta per reinventare il solito taglio di carne, che sia nutriente ma al contempo stuzzichi il palato, il Pollo Tikka Masala è quello che ci vuole. Appetitoso e saporito, raffinato all’occorrenza, il Pollo Tikka Masala piacerà moltissimo a tutti gli amanti della buona cucina. Ultima dritta di Spadellandia: se vi è possibile, per ottenere un Pollo Tikka Masala squisito acquistate carne che provenga da animali allevati all’aperto e alimentati con mangimi vegetali e biologici.
• Potete sostituire la noce moscata con il macis, che ha un sapore più delicato. La noce moscata è il seme, il macis lo riveste ed è la parte interna del frutto di un albero, originario delle isole Molucche (Indonesia).
• Servite il pollo Tikka Masala con del pane chapati o del riso pilaf.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare