• Mettete l’orzo perlato in un colino a maglie fitte e sciacquatelo sotto l’acqua corrente.
• Versate l’orzo in una pentola capiente, aggiungete il brodo, portate a bollore e cuocetelo per 30 minuti circa, a fiamma moderata.
• Intanto mondate e lavate le verdure. Pelate le patate e le carote e tagliatele a pezzetti insieme al sedano.
• Tritate finemente aglio, cipolle e prezzemolo; fateli appassire in una padella con un filo di olio e altrettanta acqua, a fuoco basso per circa 5 minuti.
• Aggiungete carote, patate e sedano preparati e teneteli per qualche secondo a fuoco vivace; poi abbassate la fiamma, salate leggermente e fateli insaporire per circa 5 minuti, dopo aver messo il coperchio.
• Trascorso il tempo di cottura previsto per l’orzo, versate nella pentola tutte le verdure che avete iniziato a cuocere, riportate a bollore e finite la cottura per circa 10 minuti. Se il brodo dovesse asciugarsi troppo, aggiungete dell’acqua bollente. Regolate di sale, poi spolverizzate con pepe appena macinato e tenete sul fuoco ancora 2 minuti.
• Servite la zuppa ben calda, dopo aver aggiunto qualche fogliolina di prezzemolo.
Il Minestrone di orzo e verdure è un primo piatto a base di verdure profumato e gustosissimo. Grazie a ingredienti semplici e genuini, il Minestrone di orzo e verdure è un tripudio di sapori veri, un sano comfort food che fa rimanere leggeri senza rinunciare al gusto. Il Minestrone di orzo e verdure, con la sua cremosità è un’ottima soluzione quando si vuole preparare qualcosa di sano, leggero e digeribile che vi regalerà una dose extra di vitamine ed energia. Questo minestrone di verdure è davvero molto semplice nella sua preparazione, quindi può essere inserito nel menu settimanale o servito durante una cena raffinata. Non dimenticate la guarnizione finale, il tocco da maestro che trasformerà il vostro Minestrone di orzo e verdure in un frullato elegante, dall’effetto “scenico” assicurato. Sarà sufficiente una dose extra di parmigiano reggiano, un generoso filo d’olio e tante bruschettine di pane tostato per rendere questa zuppa sfiziosa ancora più buona e appetibile perfino ai più piccoli, normalmente abbastanza refrattari agli ingredienti “sani”. Il Minestrone di orzo e verdure è un must della buona tavola di una volta: la renderete speciale se le verdure saranno di primissima scelta e rigorosamente di stagione.
• Questa zuppa è molto buona consumata subito ma anche dopo 1 o 2 giorni perché i sapori hanno il tempo di amalgamarsi bene. Il nostro consiglio è quello di prepararne una quantità maggiore: la zuppa che avanza, dopo che si è leggermente intiepidita, va messa subito in frigo, in un contenitore ben sigillato. Quando volete servirla, basta scaldarla su fuoco medio fino alla temperatura desiderata (allungandola con acqua se necessario e quindi regolando anche la sapidità), condirla con poco olio a crudo e spolverizzarla con prezzemolo fresco tritato.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare