• Mondate i porri, eliminando completamente la parte verde, e riduceteli a rondelle. Nel frattempo mettete il brodo a scaldare.
• In una pentola fate rosolare i porri con il burro per qualche minuto, poi aggiungete la farina e mescolate.
• Incorporate ora il brodo bollente un po’ alla volta senza smettere di rimestare, aggiustate di sale e pepe, coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa per 20 minuti circa.
• Incorporate la panna alla preparazione e frullate in modo da ottenere una crema liscia e vellutata.
• Nel frattempo tagliate il pane a fette e tostatele in forno caldo a 200°C per circa 5-10 minuti girandole a metà cottura.
• Servite la crema spolverizzata con noce moscata e pepe, guarnite con delle foglioline di timo e accompagnatela con le fette di pane tostato.
La Crema di porri è una preparazione a base di verdure davvero gustosa, un primo piatto vegetariano dal profumo delicato, ideale perché corrobora e rinforza le difese dell’organismo. A base di ingredienti semplici e genuini, tutti di stagione, la Crema di porri è un tripudio di sapori veri, un sano comfort food che fa rimanere leggeri senza rinunciare al gusto. La Crema di porri, con la sua cremosità calda e avvolgente, è un’ottima soluzione quando si ha poco tempo a disposizione e si vuole preparare un piatto sano, leggero e digeribile adatto anche all’alimentazione di tutta la famiglia. Questa soffice crema di verdure è davvero molto semplice e veloce nella sua preparazione e può diventare una portata molto raffinata in una cena più formale. Potrete facilmente preparare questa crema di verdure così genuina in grandi quantità e congelarla in monoporzioni da scaldare all’occorrenza, oppure servirla a temperatura ambiente. Non dimenticate la guarnizione finale, il tocco da maestro che trasformerà la vostra Crema di porri in una pietanza raffinata, dall’effetto “scenico” assicurato.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare