• Preparate il ragù. Mondate e lavate cipolla, carota, sedano e del prezzemolo, poi tritateli finemente.
• Fate appassire il trito in un tegame con un fondo di olio, per 7-8 minuti a fiamma moderata e girando ogni tanto.
• Alzate un po’ la fiamma, aggiungete tutta la carne macinata e fatela rosolare per 4-5 minuti.
• Sfumate con 2/3 circa del vino, quindi unite il concentrato e la salsa di pomodoro, salate e pepate. Riportate a ebollizione, abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere con il coperchio a metà per circa 2 ore. Controllate ogni tanto che non si asciughi troppo, nel caso unite via via dell’acqua bollente.
• Circa 10 minuti prima che il ragù sia cotto, ponete il brodo sul fuoco e portatelo a leggero bollore.
• Tritate l’aglio e soffriggetelo con un filo di olio in una pentola capiente, per 1-2 minuti a fuoco bassa. Versate il riso e fatelo tostare per pochi minuti a fiamma un po’ più alta, mescolando sempre.
• Sfumate con il vino avanzato, aggiungete un mestolo del brodo e fatelo assorbire, poi unite ancora brodo poco alla volta.
• A metà della cottura del riso aggiungete il ragù, mescolate e regolate di sale. Continuate ad aggiungere il brodo bollente, quando necessario.
• Quando il riso è cotto, unite il burro, del parmigiano e fate mantecare per 4-5 minuti. Impiattate, spolverizzate il riso al ragù con altro parmigiano e servite subito.
Il Risotto al ragù è un piatto sfizioso, ottimo per chi ha scelto di gustare un piatto facile e nutriente. Facile e alla portata di tutti, il Risotto al ragù è ideale da proporre per una cena in famiglia o con gli amici perché piace sempre a tutti. Il Risotto al ragù, servito con un secondo a base di verdure, può diventare un ottimo piatto unico, ben equilibrato e completo, facile nella preparazione e genuino, il jolly per chi ama una cucina saporita ma veloce, per chi cerca di idee per una cena con i fiocchi!
• Potete usare anche altri tipi di riso, come per esempio il Vialone Nano o il riso Baldo.
• Naturalmente potete utilizzare del ragù avanzato da qualche altra vostra ricetta.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare