Riso ai calamaretti e fave

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
20 min
Calorie a porzione
510 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni











• Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola capiente, salatela e sbollentate le fave per circa 1 minuto. Scolatele, versando di nuovo l’acqua di cottura nella pentola; rimettetela sul fuoco e, quando bolle, calatevi il riso e lasciatelo cuocere per circa 15 minuti.

• Nel frattempo raffreddate le fave sotto l’acqua corrente e poi eliminate la pellicola esterna.

• Lavate bene i calamaretti sotto l’acqua corrente, mondando l’interno ed eliminando eventuali residui di sabbia dalle ventose dei tentacoli; tagliate a pezzetti le sacche e in 2 i tentacoli.

• Sbucciate la cipolla e l’aglio, tritateli finemente e fateli appassire in una padella capiente tipo saltapasta, con un filo di olio, per 4-5 minuti a fiamma molto bassa.

• Alzate un po’ la fiamma, fatevi rosolare i calamaretti per circa 2 minuti, salate leggermente e unite un pizzico di pepe. Sfumate con il vino, aggiungete le fave, fate insaporire per qualche secondo e spegnete.

• Tuffate i pomodori in acqua bollente per 10-15 secondi. Scolateli, passateli in acqua fredda, poi sbucciateli e tagliateli a pezzi, eliminando i semi e l’acqua di vegetazione.

• Quando il riso è quasi cotto, rimettete il condimento su fuoco medio e aggiungete i pomodori preparati, regolando di sale.

• Scolate il riso (conservando un po’ di acqua di cottura) e trasferitelo nella padella con il sugo, fatelo insaporire per qualche secondo a fiamma vivace, aggiungendo un po’ di acqua tenuta da parte, se necessario. Condite con abbondante prezzemolo tritato e servite.

Il Riso ai calamaretti e fave è un tripudio di ingredienti gustosi e nutrienti, veloce e facile da preparare. Piatto davvero goloso ma anche piuttosto leggero, è un primo piatto di riso e pesce davvero sfizioso, ideale come piatto unico genuino e profumato, ideale per un buffet o un apericena con amici. Il Riso ai calamaretti e fave è un piatto dal gusto delicato e avvolgente, capace di far venire l’acquolina in bocca al solo profumo. Questo piatto di riso si presta ottimamente a essere inserito nel menu delle occasioni speciali ma è un’idea per servire il pesce in modo sfizioso.  Il Riso allo zafferano frutti di mare sarà ancora più buono se utilizzerete ingredienti freschissimi. Buon viaggio, allora, con questa ricetta semplice e originale! 

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare