Tagliatelle con ricotta e pinoli

Tagliatelle con ricotta e pinoli
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
10 min
Calorie a porzione
700 kcal
4
4.8/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni
  • Tagliatelle fresche

  • Tagliatelle fresche gluten free


  • Per il condimento








    • In una padellina antiaderente, senza condimento, tostate i pinoli per 2 minuti circa, a fiamma bassa: muovete con attenzione la padella per farli dorare leggermente, in modo uniforme.

    • Calate le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata. Intanto setacciate la ricotta in una ciotola, con un setaccio a trama fitta.

    • Mentre la pasta cuoce, prelevate un ramaiolo della sua acqua bollente e versatela in una zuppiera per scaldarla, tenendola qualche minuto.

    • Togliete l’acqua dalla zuppiera (mettendola da parte), poi versatevi la ricotta preparata e unite metà del pecorino, un pizzico di sale, uno di pepe e una grattugiata di noce moscata. Aggiungete la panna, i pinoli, un pizzico di scorza grattugiata di limone e l’olio; unite un po’ dell’acqua della pasta tenuta da parte, fino a ottenere un composto cremoso; poi mescolate bene.

    • Scolate le tagliatele, versatele nella zuppiera e rimestate per amalgamarle bene al condimento preparato. Quindi servitele subito, spolverizzandole con il pecorino rimasto.  

    Le Tagliatelle con ricotta e pinoli sono un primo piatto profumato e leggero, ideale per chi ha voglia di assaporare una pietanza raffinata ma povera di calorie. Questo primo accontenta tutta la famiglia ed è un’idea ottima se volete realizzare un piatto di pasta da veri intenditori con pochi e semplici ingredienti. Le Tagliatelle con ricotta e pinoli sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale della dieta mediterranea, e come piatto è un ottimo ambasciatore della buona cucina. La leggerezza delle Tagliatelle con ricotta e pinoli, unita alla genuinità e alla bontà del loro condimento, avranno un effetto sicuro sui vostri cari o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo o la cena delle occasioni speciali. Le Tagliatelle con ricotta e pinoli sono una ricetta molto semplice che piacerà anche ai palati più difficili e si presta ottimamente a essere inserita tra le vostre migliori ricette. Seguite i consigli per la preparazione delle Tagliatelle con ricotta e pinoli passo passo, e procuratevi degli ingredienti di prima qualità: il successo di questo primo di pasta è garantito! 

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare