• Tritate le castagne fredde (tenetene da parte 1 o 2 a persona per la decorazione finale), così da ridurle in pezzetti omogenei, e mettetele da parte.
• Pulite separatamente i funghi, con attenzione per non sciupare quelli più delicati. Tagliate via le parti con residui di terra, lavateli usando un pennello o un telo inumidito e poi asciugateli, se sono molto sporchi passateli sotto un filo di acqua ma non metteteli mai in ammollo.
• Sbollentate in un pentolino i chiodini per circa 10 minuti, poi gettate l’acqua. Fate la stessa cosa con i finferli, ma per 3-4 minuti, eliminando sempre l’acqua. Poi tagliate tutti i funghi più grandi per ridurli più o meno della stessa misura, tenendo i porcini separati dagli altri.
• Schiacciate l’aglio e fatelo imbiondire in una padella per 1-2 minuti con l’olio. Aggiungete i chiodini, i finferli, gli champignon e qualche fogliolina di menta spezzettata, alzate appena la fiamma e cuoceteli per 5 minuti.
• Unite i porcini, salate e dopo circa 5 minuti spegnete e tritate una parte dei funghi. Rimetteteli nella padella e aggiungete le castagne tritate.
• Riaccendete il fuoco a fiamma alta, regolate di sale e sfumate con il vino. Appena sarà evaporato spegnete, mettete il coperchio e tenete in caldo.
• Lessate le tagliatelle, scolatele al dente e trasferitele nella padella con il sugo, che avrete rimesso sul fuoco vivace, facendo saltare il contenuto o mescolando delicatamente.
• Dopo un minuto spegnete e servite subito, dopo aver spolverizzato le tagliatelle con pepe appena macinato e decorato con le castagne e la menta fresca.
Le Tagliatelle ai funghi e castagne sono un primo piatto sfizioso e profumato, ideale da proporre nel vostro menu quando avete voglia di gustare un piatto un po’ speciale. Questo primo accontenta bambini e adulti ed è un’idea ottima se volete realizzare un piatto di pasta vegetariano e raffinato, che rispetti la tradizione gastronomica italiana. Le Tagliatelle ai funghi e castagne sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto genuino della dieta mediterranea, e come piatto è un ottimo ambasciatore della migliore cucina italiana nel mondo. La semplicità delle Tagliatelle ai funghi e castagne, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del condimento, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. Le Tagliatelle ai funghi e castagne sono una ricetta semplice e alla portata di tutti.
• Prima di utilizzarle, mettete le castagne per la decorazione in una ciotolina che posizionerete sotto lo scolapasta: l’acqua bollente le scalderà.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare