• Sbucciate e tritate finemente cipolla e aglio. Metteteli in una padella capiente e fateli appassire con l’olio per 3-4 minuti circa e a fuoco basso.
• Intanto tritate non troppo finemente il seitan. Trasferitelo nella padella, aggiungete pochi semi di finocchio, alzate la fiamma e fate rosolare per circa 3 minuti, girando con un mestolo; versate il vino e fatelo sfumare, poi salate e pepate.
• Aggiungete il concentrato di pomodoro e mescolatelo bene, poi proseguite la cottura per 15 minuti circa, unendo poca acqua bollente quando è necessario.
• Mentre il sugo cuoce, tritate i gherigli nel mixer, azionando l’apparecchio a scatti per non polverizzarli, e metteteli da parte.
• Sempre nel mixer tritate finemente le mandorle insieme ai semi di sesamo, alla fine unite un pizzico di sale e il lievito alimentare. Tenete anche questo composto da parte, in un’altra ciotola.
• Quando il seitan è cotto, unite la panna, fate insaporire per un paio di minuti in modo da restringere un po’ il sugo, spegnete e tenete in caldo.
• Nel frattempo lessate i sedanini in abbondante acqua bollente salata, scolateli bene al dente (conservate un po’ di acqua di cottura) e passateli nella padella con il sugo di seitan. Unite i gherigli preparati e fate insaporire la pasta per qualche secondo a fuoco vivace, aggiungendo, se necessario, poca acqua della pasta. Spolverizzate con il composto di mandorle, sesamo e lievito, poi servite immediatamente.
I Sedanini con panna vegetale, seitan e noci sono un primo piatto sfizioso e facile, ideale da proporre quando il tempo scarseggia ma c’è bisogno di una ricetta buona e che accontenti tutti, bambini e adulti. I Sedanini con panna vegetale, seitan e noci sono un piatto nutriente e saporito, ottimo ambasciatore delle migliore cucina vegan. La semplicità dei Sedanini con panna vegetale, seitan e noci, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del loro condimento, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale o sulla tavola delle occasioni speciali. I Sedanini con panna vegetale, seitan e noci sono una ricetta raffinata, semplice nella preparazione, che accontenterà anche i palati più difficili e si presta ottimamente a essere inserita tra le vostre migliori ricette. Seguite i consigli per la preparazione di questo piatto prelibato passo passo, e procuratevi degli ingredienti di prima qualità: il successo dei Sedanini con panna vegetale, seitan e noci è garantito!
• Se volete fare ancora prima, per 4 persone usate ½ cucchiaino di aglio secco e 1 cucchiaio di cipolla secca, al posto di quelli freschi. Metteteli nella padella con qualche cucchiaio di acqua, un po’ di sale e del pepe: cuoceteli per qualche minuto per reidratarli, poi procedete come suggerito nella ricetta.
• Se non amate molto il sapore del finocchio, potete sostituirlo con del rosmarino tritato: il sapore sarà sempre ottimo, anche se il finocchio conferisce al sugo un aroma speciale.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare