Lasagne senza besciamella

Lasagne senza besciamella
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
2 h e 30 min
Calorie a porzione
440 kcal
2
4.5/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 8 porzioni
  • Lasagne fresche fatte in casa


  • Per il sugo













    • Mondate cipolla, carota e sedano, tritateli e fateli appassire in un tegame con l’olio, a fiamma bassa per 8-10 minuti.

    • Unite la carne macinata e fatela rosolare per 2-3 minuti a fiamma vivace, poi sfumate con il vino.

    • Aggiungete il concentrato di pomodoro sciolto in un po’ di acqua, salate, pepate e fate insaporire per 2-3 minuti.

    • Versate la salsa di pomodoro, incoperchiate lasciando uno spiraglio e proseguite la cottura del sugo per almeno 2 ore a fiamma molto bassa. Ogni tanto aggiungete altra acqua bollente e verso fine cottura unite del basilico spezzettato e regolate di sale.

    • Tagliate la mozzarella a cubetti piccoli e fatela scolare in un colino per 20 minuti.

    • Sbollentate le lasagne in acqua bollente salata per qualche minuto, poche alla volta, poi toglietele con una pinza o una schiumarola e disponetele su un telo ad asciugare.

    • Passate alla composizione delle lasagne. Versate un paio di cucchiai di sugo in una teglia, spandendolo bene sul fondo. Formate un primo strato di pasta e versatevi sopra un po’ del ragù e della mozzarella preparata, spolverizzate con il parmigiano, poi create un altro strato di pasta.

    • Con questo procedimento formate gli altri strati, terminando con ragù, mozzarella e un’abbondante spolverata di parmigiano.

    • Cuocete le lasagne in forno preriscaldato a 180°C (funzione statica) per circa mezzora.

    • Trascorso il tempo indicato, sfornate, fatele riposare le lasagne per 5-10 minuti e servitele.

     

     

     

     

     

     

    Ci sono piatti che fanno subito pensare alle ricette della nonna, al sapore della classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere in forno… sono i primi belli ricchi, sugosi ma leggeri come queste Lasagne senza besciamella, tutti a base di salse saporite, dadini di formaggio e un campionario coloratissimo di verdure di stagione. Le Lasagne senza besciamella fanno gola ai grandi come ai bambini, che ne vanno ghiotti. Sfiziose, sostanziose e succulente come vuole la migliore tradizione culinaria del Belpaese, queste Lasagne senza besciamella sono una combinazione vincente di sapori, colori e profumi della dieta mediterranea davvero irresistibili. Le Lasagne senza besciamella sono un vero e proprio must dei pranzi domenicali o delle occasioni speciali ma potete gustarle in qualsiasi giorno della settimana quando si ha voglia di una pietanza più consistente e golosa. Non vi resta che procurarvi ingredienti freschi e di primissima scelta, seguire gli step della preparazione passo passo e realizzare in modo facile e veloce il piatto di Lasagne senza besciamella più buono che abbiate mai provato. Con questo primo di pasta al forno otterrete un piatto davvero gustoso: cosa volete di più?

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare