Baci alla crema di vaniglia

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
10 min
Calorie a porzione
600 kcal
2
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni
Per l'impasto







Per la farcitura




• Tagliate tutto il il burro a pezzetti per ammorbidirlo più velocemente. Con le fruste elettriche lavorate il burro previsto per l’impasto in una ciotola capiente con lo zucchero a velo e un pizzico di sale, fino a ottenere una crema chiara e soffice.

• Unite l’uovo e continuate a frullare, poi incorporate poco alla volta la farina setacciata con il lievito, sempre frullando. Alla fine aggiungete la scorza del limone (senza la parte bianca), mescolando con una spatola.

• Riempite con questo impasto una tasca da pasticcere con il beccuccio a stella con foro medio.

• Ungete in alcuni punti la placca del forno e appoggiatevi un foglio di carta da forno, tagliato a misura. Con la tasca spremete la frolla e create dei biscottini tondi (circa 4-5 cm di diametro), procedendo a spirale dalla periferia al centro. Ponete i biscotti un po’ distanziati tra loro.

• Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti, facendo attenzione che non si coloriscano troppo, poi sfornateli. Fateli intiepidire, toglieteli delicatamente con una spatola piatta e lasciateli raffreddare.

• Dedicatevi ora alla crema di vaniglia. Lavorate il burro, lo zucchero a velo, un pizzico di sale e l’estratto di vaniglia con le fruste elettriche, per 3-4 minuti, in modo da ottenere un composto molto soffice.

• Mettete la crema alla vaniglia in una tasca da pasticcere con bocchetta media e liscia. Spremete sulla base di metà dose dei biscottini un po’ di crema e accoppiatevi gli altri biscotti senza pigiare troppo per evitare che si rompano.

• Fate riposare i biscottini così farciti in frigorifero per 15-20 minuti, in modo che la crema si compatti bene. Potete servirli così, oppure spolverizzarli leggermente con dello zucchero a velo.

Quanti dolci squisiti e sfiziosi, semplici, economici e veloci, si possono preparare attingendo alla tradizione? I Baci alla crema di vaniglia, dolcetti squisiti, sono uno di questi! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dolci classici, genuini e ricchi come questi Baci alla crema di vaniglia che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! I Baci alla crema di vaniglia sono un mix vincente di sapori e bontà con i quali farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano! Quindi, cosa aspettate? Correte a prepare l vostri Baci alla crema di vaniglia, e vi leccherete i baffi ad ogni morso perchè uno strappo alla regola anche in un menu dietetico, con poche calorie, è pur sempre concesso!

I consigli di Carla

• Quando la crema si sarà indurita, potete conservare i vostri biscottini fuori dal frigorifero (purché non faccia troppo caldo) per un paio di giorni al massimo. Altrimenti potete tenerli in frigo, ben sigillati, fino a 5 giorni.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare