Lasagne allo yogurt

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
1 h e 45 min
Calorie a porzione
385 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
1 h e 45 min

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 8 porzioni
  • Lasagne fresche fatte in casa


  • Per il sugo












    1. Tritate cipolla, carota, sedano e aglio e e lasciateli appassire in una padella a fiamma bassa per 8-10 minuti.
    2. Unite la carne e fatela rosolare per 2-3 minuti a fiamma vivace.
    3. Aggiungete il concentrato di pomodoro sciolto in un po’ di acqua, salate e pepate, incoperchiate e lasciate sobbollire a fiamma bassa per un’ora circa. Ogni tanto aggiungete acqua calda e, verso fine cottura, insaporite con del basilico e regolate di sale.
    4. Sbollentate le lasagne in acqua bollente salata per qualche minuto, poche alla volta, poi toglietele con una pinza o una schiumarola e disponetele su un canovaccio ad asciugare.
    5. Passate alla composizione delle lasagne. ‘Sporcate’ con un paio di cucchiai di yogurt il fondo di una pirofila, poi create un primo strato di pasta. Su di esso spalmate dello yogurt, mettete un po’ di sugo e distribuitevi della scamorza, poi fate un altro strato di pasta. Proseguite così e, dopo l’ultimo strato di pasta, versate il resto dello yogurt e spolverizzate con il parmigiano.
    6. Cuocete le lasagne in forno preriscaldato a 180°C (funzione statica) per circa mezzora.
    7. Trascorso il tempo indicato, sfornate le lasagne, fatele riposare per 5-10 minuti e servitele.

    Lasagne allo YogurtLe Lasagne allo Yogurt sono una versione innovativa e leggera delle classiche lasagne. La ricetta prevede strati di pasta arricchiti con un ragù di carne saporito e una crema di yogurt al posto della tradizionale besciamella. L’uso dello yogurt conferisce al piatto una freschezza e una cremosità uniche, rendendolo ideale per chi cerca un’alternativa più leggera ma comunque gustosa. Perfette per un pranzo in famiglia o una cena con amici, le Lasagne allo Yogurt sono un piatto che sorprende e delizia.

    Un Alternativa Leggera e Gustosa

    Le Lasagne allo Yogurt sono apprezzate non solo per il loro gusto unico ma anche per i benefici nutrizionali dello yogurt. Ricco di proteine, calcio e probiotici, lo yogurt aiuta la digestione e sostiene il sistema immunitario. L’uso dello yogurt al posto della besciamella riduce il contenuto calorico del piatto, rendendolo un’opzione più leggera e salutare.

    I consigli di Carla

    Come posso evitare che le lasagne allo yogurt risultino troppo secche?

    Assicuratatevi di non lesinare sullo yogurt e sul sugo durante la stratificazione e copri la pirofila con un foglio di alluminio durante la cottura se necessario

    Quali vini si abbinano bene con le Lasagne allo Yogurt?

    Un vino rosso leggero come un Pinot Nero o un Chianti si abbina bene con il sapore del ragù di carne e la freschezza dello yogurt.

    Provate altre deliziose ricette a base di yogurt  per scoprire nuovi piatti cremosi e gustosi.

    Crostone yogurt e verdure

    Zuppa di yogurt e spinaci

    Torta al cioccolato, banane e yogurt senza burro

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare