● Sgranate le fave e tuffatele in acqua bollente per un paio di minuti; fatele intiepidire e quindi sbucciatele.
● Tostate i pinoli in padella senza condimento per 1-2 minuti, a fuoco dolce; muovete dolcemente la padella, così non si bruceranno.
● Tagliate a cubetti il pecorino.
● Intanto in una pentola portate a bollore abbondante acqua, poi salatela e calatevi le caserecce.
● Mentre la pasta cuoce, in una padella capiente (tipo saltapasta) rosolate dolcemente l’aglio vestito (con la buccia) schiacciato, per 2-3 minuti a fuoco molto basso e girandolo spesso. Alla fine toglietelo, unite le fave, salate e saltatele per pochi secondi.
● Scolate la pasta e versatela nella padella delle fave; scaldatela per qualche secondo, unite i pinoli e spolverizzate con un pizzico di pepe. Aggiungete i cubetti di pecorino e mescolate con delicatezza; lasciate insaporire per qualche secondo, fatela leggermente intiepidire e servite con foglie di basilico fresco.
L’Insalata di pasta con fave e pecorino è un primo piatto sfizioso e non troppo calorico, ottimo per chi ha scelto di seguire una dieta vegetariana con poche calorie ma non è disposto a rinunciare al gusto e a un po’ di condimento in più. E’ un’ottima idea come piatto unico da portare con sé per un picnic con tutta la famiglia, Dato che è facile e veloce, l’Insalata di pasta con fave e pecorino si presta benissimo come pietanza per una cena tra amici, o come piatto “lunch box” da portare in ufficio. L’Insalata di pasta con fave e pecorino è ideale da proporre anche ai vostri bambini, dato che è colorata, ricca di fibre e nutriente, ed è adattissima per una festa o un buffet: potrete infatti prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero fino al momento di servirla. Questo primo a base di verdure può diventare un piatto unico, dato che è ben equilibrato e completo, magari accompagnato da un buon vino bianco, fresco al punto giusto. Guarnita con qualche ciuffetto di menta sarà ancora più delicata al palato! L’Insalata di pasta con fave e pecorino, economica, facile nella preparazione e genuina, è il jolly per chi ama una cucina sana ma veloce, per chi predilige le preparazioni vegetariane ed è in cerca di idee per apericena con i fiocchi!
● Per rendere più veloce la ricetta, potete preparate le fave in anticipo. Sbollentatele per 1 minuto, scolatele, fatele raffreddare, poi sbucciatele e congelatele. Si possono conservare fino a 6 mesi. Per utilizzarle, basta metterle, ancora congelate, in acqua bollente salata; riportatele a ebollizione e farle cuocere per 1 minuto.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare