Gnocchi tricolore al pesto di mandorle

Gnocchi tricolore al pesto di mandorle
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
35 min
Calorie a porzione
680 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni







Per il pesto






• Mettete in frigo la ciotola del mixer (compresa la lama) e intanto preparate gli gnocchi.

• Lavate le patate e lessatele a vapore, partendo da acqua fredda. Da quando bolle calcolate circa 25-30 minuti, finché saranno morbide.

• Sbucciate le patate, passatele con lo schiacciapatate direttamente in una ciotola, unite un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata, mescolate e fate intiepidire.

• Aggiungete l’uovo sbattuto con una forchetta e poi lavorate con un cucchiaio.

• Unite poco alla volta la farina setacciata, tenendone da parte un po’ per la lavorazione, e mischiate fino ad avere un impasto compatto, ma non lo lavorate troppo. Aggiungete poca farina se molto appiccicoso, senza esagerare altrimenti gli gnocchi verranno gommosi.

• Suddividete limpasto in tre parti uguali e copriteli con pellicola.

• Mondate gli spinaci, lavateli e lessateli per 4-5 minuti in poca acqua bollente appena salata. Scolateli e fateli intiepidire, strizzateli perfettamente (potete usare un telo) e poi tritateli finemente con la mezzaluna. Aggiungeteli a uno degli impasti e lavoratelo sulla spianatoia, unendo appena un po’ di farina, se necessario.

• Al secondo impasto aggiungete il concentrato e lavoratelo finché sarà colorato in modo uniforme. L’ultimo impasto rimarrà così com’è.

• lavorando un impasto alla volta, formate dei cilindretti di circa 1-1,5 cm di diametro, poi con un coltello tagliate gli gnocchi e appoggiateli man mano su un vassoio foderato con carta da forno, spolverata di semola.

• Preparate il pesto di mandorle. Lavate il basilico, asciugatelo perfettamente e mettetelo da parte.

• Ponete nel mixer freddo le mandorle, l’aglio sbucciato e spezzettato e un pizzico di sale grosso; poi azionatelo a scatti, fino a ottenere un composto ancora leggermente granuloso.

• Aggiungete le foglie del basilico e frullate sempre per pochi secondi. Unite il formaggio e l’olio, poi azionate ancora il mixer finché tutto sarà amalgamato, ma non eccessivamente cremoso.

• Lessate gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata, prelevateli con una schiumarola appena vengono a galla e trasferiteli in una zuppiera.

• Condite gli gnocchi con il pesto preparato e servite.

 

Gli Gnocchi tricolore al pesto di mandorle sono un primo piatto davvero gustoso e facilissimo da realizzare. Questi Gnocchi tricolore al pesto di mandorle sono una preparazione delicata anche se molto saporita. Ideali da proporre nel menu della vostra famiglia perché piaceranno veramente a tutti. Gli Gnocchi tricolore al pesto di mandorle sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea ma desidera preparare un piatto facile da realizzare e che piace a tutti. La semplicità degli Gnocchi tricolore al pesto di mandorle, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del condimento, avranno un effetto sicuro sui vostri cari o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. 

I consigli di Carla

• Se volete ottenere la rigatura classica degli gnocchi, via via che li tagliate passateli sui rebbi di una forchetta, premendoli leggermente con il polpastrello.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare