• Preparate gli gnocchi. Mettete sul fuoco una casseruola con il latte, il burro, un pizzico di noce moscata e uno di sale. Appena comincia a bollire toglietela dal fuoco e versatevi tutta insieme la farina già setacciata, mescolando bene.
• Rimettete sul fuoco per 2 minuti circa sempre rimestando, fino a quando il composto si staccherà dai bordi formando una palla.
• Spegnete, fate intiepidire e incorporate un uovo alla volta, lavorando energicamente: unite il successivo solo quando il precedente sarà ben amalgamato.
• Aggiungete anche il parmigiano e mescolate bene, poi trasferite l’impasto in una tasca da pasticcere con beccuccio liscio di poco più di 1 cm di diametro e mettetelo in frigo per 15-20 minuti.
• Intanto preparate il condimento. Grattugiate il groviera, oppure tagliatelo a pezzettini e tritatelo grossolanamente con il mixer.
• Scaldate la besciamella e la panna in un tegamino a fuoco molto basso, unite il groviera preparato mescolando finché si sarà sciolto e spegnete.
• Aggiungete il parmigiano, salate se ce n’è bisogno e tenete la salsa in caldo.
• Ponete al fuoco una pentola colma di acqua e salatela quando bolle. Accanto al fornello mettete una ciotola piena di acqua fredda.
• Premete leggermente la tasca da pasticcere direttamente sulla pentola, così da far fuoriuscire l’impasto. Tagliatelo via via usando un coltello con la lama bagnata, facendo cadere gli gnocchi direttamente nell’acqua bollente. Cuocetene pochi alla volta.
• Appena vengono a galla fateli sobbollire per 1-2 minuti, poi prelevateli con una schiumarola e trasferiteli nella ciotola preparata. Terminato di cuocere gli gnocchi, scolateli dall’acqua fredda e poneteli su un piano rivestito da un telo bagnato.
• Mettete un paio di cucchiai di condimento in una pirofila, distribuitevi gli gnocchi e poi versate la salsa avanzata. Spolverizzate la superficie con del pepe appena macinato.
• Ponete in forno statico già caldo a 200°C per circa 20 minuti, passate poi alla funzione grill e fate gratinare la superficie per qualche minuto. Sfornate gli gnocchi alla parigina e serviteli.
Gli Gnocchi alla parigina sono un primo piatto davvero gustoso e facilissimo da realizzare. Questi Gnocchi alla parigina sono una preparazione delicata anche se molto saporita. Ideali da proporre nel menu della vostra famiglia perché piaceranno veramente a tutti. Gli Gnocchi alla parigina sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea ma desidera preparare un piatto fecile da realizzare e che piace. a tutti. La semplicità degli Gnocchi alla parigina, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del condimento, avranno un effetto sicuro sui vostri cari o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica.
• Se lo preferite, al posto del groviera potete usare la stessa quantità di fontina.
• Potete conservare gli gnocchi in frigo per un paio di giorni, sia prima che dopo la cottura. In freezer dureranno circa due mesi.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare