• Tritate l’aglio; spezzettate i peperoncini, usando dei guanti; tagliate i pelati a pezzetti e poi schiacciateli usando una forchetta, così da ridurli più piccoli possibile.
• Fate appassire l’aglio con un fondo di olio in una padella ampia, a fiamma bassa per 2-3 minuti e girandolo spesso.
• Aggiungete i peperoncini, appena iniziano a soffriggere unite subito i pelati preparati, salate e lasciate cuocere con il coperchio per 12-15 minuti, in modo che il sugo si addensi ma fate attenzione che resti cremoso.
• Lessate gli gnocchi in abbondante acqua leggermente salata. Quando salgono a galla prelevateli con la schiumarola e trasferiteli nella padella con il condimento, che avrete rimesso sul fuoco.
• Fateli insaporire per qualche secondo a fiamma vivace, mescolandoli con delicatezza, spegnete e distribuiteli tra le scodelle individuali.
• Distribuitevi abbondante prezzemolo tritato grossolanamente, conditeli col pecorino e servite subito i vostri gnocchi all’arrabbiata.
Gli Gnocchi all’arrabbiata sono un primo piatto davvero gustoso e facilissimo da realizzare. Questi Gnocchi all’arrabbiata sono una preparazione delicata anche se molto saporita. Ideali da proporre nel menu della vostra famiglia perché piaceranno veramente a tutti. Gli Gnocchi all’arrabbiata sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea con un tocco di originalità. La semplicità degli Gnocchi all’arrabbiata, unita al profumo e alla bontà del condimento, avranno un effetto sicuro sui vostri cari o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. Gli Gnocchi all’arrabbiata sono una ricetta facile e davvero alla portata di tutti! Seguite i consigli di Spadellandia per la realizzazione di questo piatto prelibato passo passo, e procuratevi degli ingredienti di prima qualità: il successo è garantito.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare