• Pulite il tartufo, usando uno spazzolino a setole abbastanza dure. Lavatelo più volte, poi asciugatelo e tagliatelo a lamelle più sottili possibile, meglio se con l’attrezzo apposito.
• In una padella capiente tipo saltapasta scaldate il burro insieme all’olio. Aggiungete l’aglio schiacciato, un pizzico di sale e lasciatelo soffriggere a fiamma molto bassa per 4-5 minuti, girandolo spesso e facendo attenzione a non farlo scurire.
• Togliete l’aglio, spegnete e aggiungete buona parte del tartufo, mescolando per insaporire l’olio.
• Nel frattempo lessate le fettuccine in acqua appena salata.
• Scolatele al dente e trasferitele subito nella padella con il condimento, che dovrà essere ancora caldo. Mescolate accuratamente, unendo poca acqua di cottura se necessario.
• Servite subito, decorando i piatti con le fettine di tartufo tenute da parte.
Le Fettuccine al tartufo sono un primo piatto saporito e gustoso, ideale da proporre nel menu abbinato a un contorno di verdure facile e veloce. Questo primo accontenta bambini e adulti ed è un’idea ottima se volete realizzare un piatto di pasta ricco e profumato, che rispetti la tradizione italiana. Le Fettuccine al tartufo sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea, e come piatto è un ottimo ambasciatore della migliore cucina italiana nel mondo. La semplicità delle Fettuccine al tartufo, unita alla genuinità e alla bontà del loro sugo, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. Insomma, il successo delle Fettuccine al tartufo è sempre garantito!
• Questo piatto è semplicissimo da preparare, ma deve rispettare bene i tempi. La pasta dovrà essere pronta per essere scolata nel momento in cui aggiungete le lamelle di tartufo al condimento. Il tartufo infatti per mantenere tutto il suo aroma non deve cuocere.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare