• Mondate e lavate cipolla, carota, sedano, aglio e prezzemolo, poi tritateli in modo grossolano.
• Fate appassire il trito in un tegame con l’olio, per 7-8 minuti a fiamma moderata e girando ogni tanto perché non si scurisca troppo.
• Alzate la fiamma, aggiungete la carne e fatela rosolare per 4-5 minuti.
• Sfumate con il vino, unite il concentrato di pomodoro sciolto in un po’ di acqua e salate. Riportate a ebollizione e poi abbassate la fiamma al minimo.
• Incoperchiate lasciando uno spiraglio e proseguite la cottura del sugo per almeno 2 ore, unendo quando necessario poca acqua bollente; verso fine cottura regolate di sale e pepe.
• Lessate le fettuccine in abbondante acqua bollente salata e scolatele al dente. Conditele con il ragù e servitele subito.
Le Fettuccine al ragù sono un primo piatto saporito e gustoso, ideale da proporre nel menu abbinato a un contorno di verdure facile e veloce. Questo primo con sugo di carne accontenta bambini e adulti ed è un’idea ottima se volete realizzare un piatto di pasta ricco e profumato, che rispetti la tradizione italiana. Le Fettuccine al ragù sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea, e come piatto è un ottimo ambasciatore della migliore cucina italiana nel mondo. La semplicità delle Fettuccine al ragù, unita alla genuinità e alla bontà del loro sugo, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. Le Fettuccine al ragù sono una ricetta abbastanza leggera anche se sostanziosa, semplice nella preparazione e si presta ottimamente a essere inserita tra le vostre ricette migliori. Seguite i consigli per la preparazione di questo piatto prelibato passo passo, e procuratevi della carne di buona qualità, ben scelta e possibilmente biologica: il successo delle Fettuccine al ragù è garantito!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare