Carbonara al pecorino e bacon

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
15 min
Calorie a porzione
670 kcal
2
4.5/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni











● Pulite la cipolla e l’aglio e tritateli. Tagliate a pezzettini il bacon.

● Mescolate i tuorli con la panna, aggiungete metà del pecorino grattugiato ed emulsionate bene con la frusta a mano

● In una padella capiente (tipo saltapasta) fate appassire, con un filo di olio, il trito di cipolla e aglio insieme al bacon, a fuoco basso e per 3-4 minuti. Aggiungete i piselli, aspettate che si scongelino e poi cuoceteli per una decina di minuti, unendo un po’ di acqua bollente e mescolando di tanto in tanto. Alla fine salate e spolverizzate con un pizzico di pepe.

● Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata; scolatela al dente (versando l’acqua calda nella zuppiera di servizio) e fatela insaporire in padella con i piselli, per 1 minuto circa a fuoco vivace.

 Spegnete e togliete dal fuoco la padella, versatevi la crema di panna e tuorli, mescolando fino a ottenere il giusto amalgama; se necessario aggiungete poca acqua di cottura della pasta. Svuotate la zuppiera, trasferitevi la pasta e servite subito, con il rimanente pecorino servito a parte.

La Carbonara al pecorino e bacon è un primo piatto sfizioso e gustoso, ideale da proporre nel menu abbinato a un antipasto light, che contenga pochi grassi e calorie e un contorno di verdure facile e veloce. Questo primo accontenta bambini e adulti ed è un’idea ottima se volete realizzare un piatto di pasta ricco e saporito, che rispetti la tradizione gastronomica italiana. La Carbonara al pecorino e bacon è la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea, e come piatto è un ottimo ambasciatore della migliore cucina nel mondo. La semplicità della Carbonara al pecorino e bacon, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del sugo, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. La Carbonara al pecorino e bacon è una ricetta sostanziosa, semplice nella preparazione, che accontenterà anche i palati più difficili. Seguite i consigli per la preparazione di questo piatto prelibato passo passo, e procuratevi degli ingredienti di prima qualità: il successo di questo primo di pasta è garantito!

I consigli di Lia

● Se vi piacciono e non avete problemi di allergie, aggiungete delle fave fresche al sugo. Lessate per 2 minuti 100 g di fave sgranate in acqua bollente salata, fatele intiepidire e sbucciatele. Unitele al sugo di piselli subito prima di versare la pasta.

Ricetta di Lia Pisano
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare