• Prendete le banane, sbucciatele e tagliatele a rondelle avendo cura di eliminare prima i filamenti.
• Riponetele in un sacchetto per alimenti nel freezer e lasciatele congelare per 12 ore.
• Una volta trascorso questo tempo di riposo, prendete le rondelle di banane e mettetele in un frullatore potente (tritatutto).
• Azionate più volte alla massima velocità in modo da non sforzare il motore e rischiare di romperlo. Raschiate i bordi del contenitore ai quali si attaccherà il composto.
• Distribuite il gelato che avrete ottenuto nelle coppette e servite.
D’estate, niente di meglio di un fresco Gelato alla banana senza panna e preparato senza gelatiera. Vi basterà mettere la frutta in freezer per tempo.
• Potrete congelare nuovamente gli avanzi di gelato. Al momento di servire il gelato avanzato, lo dovrete versare nel tritatutto e dargli una mescolata veloce per farlo tornare cremoso.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare