• Iniziate preparando la pasta biscotto. Separate gli albumi dai tuorli, con le fruste elettriche montate gli albumi a neve ben ferma con metà dose di zucchero.
• Sempre servendovi delle fruste, montate anche i tuorli con il restante zucchero e con la scorza di arancia grattugiata.
• Unite gli albumi ai tuorli mescolando delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto, per evitare che si smontino.
• Aggiungete la farina setacciata poco per volta, mescolando sempre dolcemente.
• Versate il composto nella teglia da forno rivestita con la carta apposita e, con l’aiuto di una spatola, stendetelo su tutta la superficie.
• Cuocete il dolce in forno preriscaldato a 200°C (funzione statica) per 10 minuti circa.
• Trascorso il tempo indicato, adagiate la pasta biscotto con la carta su un canovaccio.
• Cospargete la superficie ancora calda con lo zucchero e ricopritela con della pellicola per alimenti sigillandola bene ai lati, così da trattenere l’umidità e mantenere la morbidezza.
• Staccate i bordi dalla carta da forno e arrotolatela mentre è ancora calda.
• Avvolgete il rotolo con altra pellicola per alimenti e fate raffreddare.
• Una volta fredda, srotolate la pasta, eliminate la pellicola e spalmatela con la crema alla gianduia. Arrotolate nuovamente, richiudete con altra pellicola e trasferite in frigo per un’ora.
• Nel frattempo preparate la ganache. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria con la panna.
• Levate il rotolo dal frigo, eliminate la pellicola, tagliate una fetta spessa da ogni estremità e adagiatelo su un tagliere, appoggiate le due fette tagliate, ai lati in modo da formare le diramazioni del tronchetto e da avere le girelle visibili.
• Ricoprite il dolce con la ganache e con un coltello disegnate la venatura della corteccia del tronco.
• Decorate con le palline di zucchero e servite.
Per celebrare le feste come si deve è d’obbligo portare in tavola un dolce davvero speciale come il Tronchetto con crema gianduia, un dessert squisito e molto scenografico con il quale farete colpo di sicuro sui vostri ospiti che non potranno resistergli. Dolce di origine francese, il Tronchetto con crema gianduia è una vera e propria delizia e poi potrete sbizzarrirvi insieme ai bambini nella decorazione finale (ad esempio, pima di metterlo in frigo, potrete divertirvi a cospargere il vostro Tronchetto con crema gianduia di codette colorate e granella di zucchero). Naturalmente potete gustare il vostro sfizioso Tronchetto con crema gianduia anche come fine pasto da condividere in famiglia, come appetitosa merenda oppure servirlo per un’occasione speciale o una per una festa di compleanno. Il Tronchetto con crema gianduia è un dolce che non vi stancherà mai, facile da preparare, a base di pochi ingredienti genuini, vi farà fare una splendida figura con i vostri ospiti e il risultato è sempre assicurato: un Tronchetto con crema gianduia buonissimo e davvero bello, un vero inno alla dolcezza e al Natale!
• La preparazione di questo dolce può sembrare difficile, ma è solo un po’ lunga e articolata. Leggete bene la ricetta, preparate tutti gli ingredienti e seguite con attenzione le varie fasi: il vostro tronchetto sarà uno dei più buoni e belli che avrete mai assaggiato!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare