Torta frangipane all’arancia

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
45 min
Tempo di cottura
40 min
Tempi aggiuntivi
1 ora di riposo
Calorie a porzione
705 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 torta da 8 porzioni








Per la farcia








Per la copertura

• Preparate la pasta frolla. Tagliate il burro a pezzetti e mettetelo in una ciotola.

• In una terrina capiente mescolate la farina semintegrale con un pizzico di sale. Unite il burro morbido, lo zucchero di canna, la scorza di arancia grattugiata, un pizzico di cannella e lavorate l’impasto con la punta delle dita, ottenendo delle briciole.

• Amalgamate ora l’uovo e impastate quel tanto che basta per ottenere una frolla omogenea; se l’impasto risultasse troppo secco, unite un po’ di latte. Formate una palla, schiacciatela, avvolgetela nella pellicola alimentare e trasferitela in frigo almeno per un’ora.

• Dedicatevi alla farcia. Tagliate il burro a pezzetti e mettetelo in una ciotola capiente.

•  Con le fruste elettriche lavorate a crema il burro morbido con lo zucchero e un pizzico di sale.

• Aggiungete un uovo alla volta, poi unite la scorza grattugiata dell’arancia, sempre frullando.

• Setacciate la farina 0 in una seconda ciotola, unite la farina di mandorle e mescolate.

• Aggiungete le farine al burro montato, poco alla volta in modo da non formare grumi, e mandando le fruste a bassa velocità, finché il composto risulterà omogeneo.

• Montate ora la torta. Infarinate leggermente la frolla e stendetela su un foglio di carta da forno fino a uno spessore omogeneo, formando un cerchio di circa 30-32 cm di diametro (non importa che sia un cerchio perfetto).

• Trasferite carta e frolla in una tortiera a cerniera (22 cm di diametro) e fatele aderire bene a fondo e pareti. Lasciate all’esterno la pasta che avanza, senza tagliarla.

• Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, distribuitevi la marmellata di arance e livellatela.

• Formate uno strato con la crema frangipane preparata e pareggiatela con una spatola.

• Per la copertura, tagliate l’arancia a fettine sottili e appoggiatele sulla superficie del dolce, poi con la pasta frolla che fuoriesce create il bordo.

• Cuocete la torta in forno statico già caldo a 170°C, per circa 40-45 minuti.

• Sfornate e aspettate la torta che si sia raffreddata, poi toglietela dallo stampo e servitela.

Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Torta frangipane all’arancia è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte casalinghe, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta frangipane all’arancia è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: fragrante e profumata, è ottima per la colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. La Torta frangipane all’arancia si presta ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè un pomeriggio con gli amici. Se siete in cerca di un’idea golosa per un’occasione speciale, la Torta frangipane all’arancia fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare