• Scolate la ricotta in un un setaccio per circa un’ora. Quindi setacciatela per eliminare i grumi e tenetela da parte.
• Lavate le susine, asciugatele, eliminate il nocciolo e tagliatele a pezzetti, mettetele in un piatto e cospargetele con un pochino di zucchero.
• Tritate il cioccolato grossolanamente con un coltello.
• In una ciotola setacciate la farina con il lievito e disponeteli a fontana, versate al centro lo zucchero, il burro freddo tagliato a dadini, iniziate a mescolare con le dita e poi aggiungete l’uovo appena sbattuto.
• Continuate a incorporare la farina poco alla volta: otterrete delle grosse briciole umide che dovrete compattare, senza però lavorare eccessivamente l’impasto. Formate una palla, schiacciatela e avvolgetela con la pellicola alimentare; fatela riposare in frigo per 30 minuti.
• Nel frattempo, lavorate la ricotta con lo zucchero a velo e incorporate il cioccolato.
• Trascorso il tempo indicato, dividete in due parti la frolla e con l’aiuto di un matterello, stendete entrambe le parti a forma circolare, su un foglio di carta da forno, a uno spessore di 1/2 cm.
• Trasferite un disco di frolla insieme alla carta in uno stampo per crostata da 20 cm di diametro e fatela aderire bene a fondo e pareti. Lasciate che la parte eccedente sbordi dallo stampo e bucherellate il fondo.
• Distribuite la crema di ricotta e cioccolato nel guscio di frolla e livellatela.
• Coprite con il il secondo disco di pasta e sigillate bene i bordi dei due dischi di frolla, pizzicandoli.
• Cospargete sulla superficie del dolce le susine e schiacciatele leggermente nell’impasto; bucherellate la frolla con una forchetta perché il vapore prodotto in cottura possa uscire.
• Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180°C (funzione statica) per 40-45 minuti.
• Sfornate il dolce e fatelo raffreddare, quindi toglietelo dallo stampo, spolverizzatelo con zucchero a velo setacciato e servite.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Torta di ricotta e cioccolato è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione come questa Torta di ricotta e cioccolato , di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta di ricotta e cioccolato è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai. Se siete in cerca di un’idea golosa per una festa o un’occasione speciale, la Torta di ricotta e cioccolato fa sicuramente per voi: decoratela sbizzarrendovi con la fantasia e… attenzione, i vostri invitati potrebbero chiedervi il bis! E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare