• Montate con le fruste elettriche il burro ammorbidito e lo zucchero, unite i tuorli, uno alla volta, aggiungendo il secondo solo quando il primo è amalgamato.
• Versate sul composto la farina setacciata con il lievito e mescolate con una spatola; lavorate l’impasto con le mani il meno possibile. Formate una palla, schiacciatela, avvolgetela con la pellicola alimentare e riponetela in frigo per 30 minuti.
• Stendete la pasta con un matterello su un piano infarinato, con un coppapasta ricavate dei dischetti e metteteli in fila tre alla volta, sovrapponendo le estremità e pressando leggermente per attaccarle l’una all’altra.
• Con ogni pezzo (composto dai tre dischi in fila) formate un rotolino lungo, sigillatelo e tagliatelo a metà in modo da ottenere tante “roselline”.
• Foderate con carta da forno una teglia (22-24 cm di diametro) e sistematevi le roselline, una accanto all’altra, fino a riempire tutta la tortiera.
• Spennellate la torta di frolla intrecciata con il latte cercando di sigillare fra loro i pezzetti.
• Cuocete il dolce in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per 30 minuti circa.
• A cottura ultimata, fate raffreddare la torta, spolverizzate la superficie con zucchero a velo e servite.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Torta di pasta frolla intrecciata è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte casalinghe, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta di pasta frolla intrecciata è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: fragrante e golosissimo, è ottima per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Si presta ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè o una cioccolata bollente, un pomeriggio con gli amici. Provatela accompagnata da una salsina a base di vaniglia, spolverizzata di zucchero a velo o servita con accanto una pallina di gelato alla crema o alla frutta. Se siete in cerca di un’idea golosa per un’occasione speciale, la Torta di pasta frolla intrecciata fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare