Torta alle albicocche e pesche gialle

Torta alle albicocche e pesche gialle
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
40 min
Calorie a porzione
395 kcal
5
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 torta da 8 porzioni










• Tirate il burro fuori dal frigo, tagliatelo a pezzettini così ammorbidirà prima, e mettetelo in una ciotola capiente. Grattugiate la scorza del limone (senza la parte bianca che è amarognola), spremetene il succo e teneteli da parte separatamente.

• Foderate il fondo di uno stampo apribile (di 22 cm di diametro) con carta da forno e fermatela chiudendo la cerniera; imburrate la parete e infarinatela leggermente, poi mettete lo stampo in frigo.

• Lavate la frutta; dividete a metà le albicocche, sbucciate le pesche e affettatele. Trasferitele poi in una ciotola e bagnatele con il succo di limone.

• Quando il burro si sarà ammorbidito, aggiungete lo zucchero semolato, un pizzico di sale e iniziate a montarlo con le fruste elettriche finché sarà soffice e cremoso. Unite una alla volta le uova, aggiungendole via via solo quando l’uovo precedente sarà ben amalgamato. Alla fine unite anche la scorza del limone preparata. Continuando a frullare amalgamate, poco alla volta, la farina setacciata con il lievito. L’impasto dovrà risultare cremoso ma sodo.

• Versate nello stampo metà dose circa del composto, appoggiatevi delicatamente le fette delle pesche e sopra distribuite le albicocche con la buccia rivolta verso l’alto. Versate a filo il resto del composto in modo uniforme.

• Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180°C (funzione statica) per circa 40 minuti, finché la superficie sarà di colore dorato scuro. Verificate la cottura inserendo al centro del dolce uno stecchino di legno: se esce asciutto, il dessert è cotto.

• Sfornate la torta e aspettate che si sia raffreddata prima di toglierla dallo stampo. Trasferitela su un vassoio, cospargetela con zucchero a velo setacciato e servitela.

Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Torta alle albicocche e pesche gialle è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione, di quei dolci genuini e ricchi come questa Torta alle albicocche e pesche gialle, che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta alle albicocche e pesche gialle è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: soffice e golosissimo, è ottimo per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Si presta ottimamente per accompagnare, insieme a un buon tè o una fresca spremuta, un bel pomeriggio tra amici o in famiglia. Se siete in cerca di un’idea golosa per una festa di compleanno, la Torta alle albicocche e pesche gialle fa sicuramente per voi: decoratela sbizzarrendovi con la fantasia, e coinvolgendo i più piccoli che si divertiranno a personalizzare il dolce a piacere. E la festa del gusto abbia inizio!

I consigli di Carla

• Il sapore di questa torta migliorerà notevolmente se non la consumate subito, bensì il giorno dopo. Mantenetela in frigo e toglietela una mezzora prima di gustarla.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare