• Pulite il limone e grattugiatene la buccia
• Tagliate a pezzi 3 banane, mettetele in un contenitore e bagnatele con il succo del limone.
• Ora preparate la ganache. Con un coltello tagliate a pezzi il cioccolato, in un pentolino scaldate la panna a fuoco dolce, appena inizia a bollire unite il cioccolato e, mescolando con una spatola in silicone, fate amalgamare bene la crema, quindi spegnete e fate raffreddare.
• Dedicatevi al pan di Spagna. Nel mixer lavorate uova e zucchero per circa 20 minuti sino al raddoppio del volume.
• Trasferitelo in una ciotola, unite la buccia del limone e la farina setacciata con la fecola e lavorate l’impasto con una spatola in silicone con movimenti delicati, dal basso verso l’alto per evitare che le uova si smontino.
• Non appena la consistenza risulta cremosa e senza grumi, versatelo in una tortiera imburrata e infarinata del diametro di 26 cm.
• Trasferite il dolce in forno preriscaldato a 180°C (funzione statica) per 35 minuti circa. Trascorso il tempo indicato, accertatevi che sia cotto inserendo al centro uno stecchino, se esce asciutto spegnete altrimenti lasciatelo qualche altro minuto.
• Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare.
• Nel frattempo, preparate la bagna. In un pentolino scaldate acqua e zucchero e, appena inizia il bollore e lo zucchero si è sciolto, spegnete, lasciatelo raffreddare e aggiungete il limoncello.
• Preparate ora la crema. In una ciotola lavorate con la frusta a mano il mascarpone con la ricotta e lo zucchero sino ad avere un composto morbido. Schiacciate la banana con la forchetta e unitela al composto di ricotta e mascarpone insieme a qualche goccia di limone. Amalgamate bene la crema e tenetela da parte.
• Sformate delicatamente il pan di Spagna, tagliatelo orizzontalmente a metà e bagnatelo con metà dose della bagna al limoncello, distribuire sul disco la crema e distribuitevi i pezzi di banana facendo in modo che risultino ricoperti dalla crema.
• Bagnare il secondo disco con la restante bagna e sovrapponetelo schiacciandolo delicatamente, quindi eliminate la crema che fuoriesce con una spatola.
• Trasferite il dolce sul piatto da portata e ricopritelo uniformemente con la ganache al cioccolato aiutandovi con un coltello largo e piatto.
• Trasferite il dolce in frigo e lasciatelo riposare per circa 2 ore, poi adagiatelo delicatamente sul piatto da portata e servitelo.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Torta alla crema di banana e cioccolato è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte casalinghe, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta alla crema di banana e cioccolato è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: fragrante e golosissima, è ottima per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. La Torta alla crema di banana e cioccolato si presta ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè o una cioccolata bollente, un pomeriggio con gli amici. Provatela accompagnata da una salsina a base di vaniglia, spolverizzata di zucchero a velo o servita con accanto una pallina di gelato alla crema o alla frutta. Se siete in cerca di un’idea golosa per un’occasione speciale, la Torta alla crema di banana e cioccolato fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare