• Lasciate in ammollo l’uvetta nell’acqua tiepida per circa 10 minuti.
• Dividete gli albumi dai tuorli e lavorate questi ultimi in una ciotola capiente con lo zucchero e la vaniglia usando le fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
• Aggiungete la ricotta setacciata, l’amido, amalgamate bene con le fruste e infine unite l’uvetta strizzata.
• A questo punto montate a neve gli albumi con le fruste.
• Amalgamate ora gli albumi al composto di ricotta mescolando delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto, cercando di non smontarli.
• Versate il composto ottenuto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato senza schiacciarlo.
• Trasferite il dolce in forno statico preriscaldato a 170°C per 35-40 minuti, finché la superficie risulterà dorata.
• A cottura ultimata lasciate intiepidire il plumcake, toglietelo dallo stampo a lasciatelo raffreddare su una gratella.
• Servite il dolce dopo averlo spolverizzato con dello zucchero a velo.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici e veloci, si possono preparare con il forno? Il Plumcake di ricotta soffiata è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte semplici della tradizione, di quei dolci genuini come questo Plumcake di ricotta soffiata che non contengono conservanti o coloranti! Il Plumcake di ricotta soffiata non vi stancherà mai: soffice e golosissimo, è ottimo per il risveglio della colazione, da servire con un buon tè o con una spremuta di arancia, o per una merenda sana e nutriente. E la festa del gusto abbia inizio!
• Per verificare la cottura, infilate uno stecchino nella parte più alta del plumcake: se esce asciutto significa che è cotto, altrimenti prolungatene la cottura di qualche minuto.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare