Pavlova alle fragole e cioccolato

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
1 h
Tempo di cottura
2 h
Tempi aggiuntivi
1 ora di riposo
Calorie a porzione
410 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 torta da 8 porzioni
Per la meringa




Per la farcia


Per la copertura



Per guarnire




• Preriscaldate il forno a 100°C con modalità statica.

• Preparate la meringa. Montate gli albumi in una ciotola capiente, con le fruste elettriche, prima a velocità bassa, poi aumentatela in modo graduale. Quando saranno quasi montati, unite poco alla volta lo zucchero, frullando a bassa velocità.

• Versate poi l’aceto in due volte, il cremor tartaro setacciato e continuate a frullare. Alla fine dovrete ottenere un composto liscio e sodo, che inserirete in un sac à poche con beccuccio liscio piuttosto grande.

• Aiutandovi con la base di uno stampo a cerniera, disegnate un cerchio di 22 cm di diametro su un foglio di carta da forno, rigiratelo e disponetelo su una placca.

• Con il composto di albumi formate un disco alto, partendo dal centro del cerchio disegnato e procedendo a spirale verso l’esterno, poi formate una conca al centro, in modo da ottenere una sorta di ‘ciotola’.

• Infornate il dolce per 2 ore circa, tenendo lo sportello del forno non perfettamente chiuso (potete incastrarvi lateralmente una presina da cucina) per far fuoriuscire l’umidità.

• Trascorso il tempo necessario, spegnete, aspettate almeno un’ora e poi trasferite la meringa su un piano per farla raffreddare.

• Preparate la copertura. Tritate il cioccolato a pezzetti e metteteli in una ciotola capiente.

• Scaldate la panna a fiamma bassa e, poco prima di arrivare a bollore, versatela poco alla volta sul cioccolato, mescolando senza incorporare troppa aria, fino a ottenere una crema lucida. Unite il burro, mischiate e fate raffreddare il composto girandolo ogni tanto, si dovrà addensare ma restare cremoso.

• Mondate e asciugate le fragole, poi tagliatele in due, mettetele in una ciotola e spruzzatele con del succo di limone.

• Dedicatevi alla farcitura. Montate la panna con le fruste elettriche, unendo pian piano lo zucchero a velo setacciato.

• Riempite con la panna montata la ‘ciotola’ di meringa.

• Per la copertura, versate sulla panna il cioccolato preparato, facendolo colare un po’ anche sulla meringa.

• Disponete a piacere le fragole sulla panna, distribuite il cioccolato per la decorazione (tritato grossolanamente) e qualche fogliolina di menta, quindi servite.

In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini è bello riscoprire il gusto delle torte classiche, di quei dolci genuini e ricchi come questa Pavlova alle fragole e cioccolato, che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Pavlova alle fragole e cioccolato non vi stancherà mai: scenografica e golosissima, è ottima per un dopocena goloso e per la merenda di tutta la famiglia. Se siete in cerca di un’idea golosa per una festa di compleanno o una ricorrenza speciale, la Pavlova alle fragole e cioccolato fa sicuramente per voi: decoratela sbizzarrendovi con la fantasia. E la festa del gusto abbia inizio!

I consigli di Carla

• Togliete gli albumi dal frigo almeno mezzora prima di preparare il dolce: dovranno essere a temperatura ambiente.

• Prima di procedere a creare il disco di meringa, ‘sporcate’ con qualche piccolissimo fiocchetto di meringa 3-4 punti della placca e appoggiatevi la carta: in questo modo questa non si sposterà.

• Farcite e decorate la pavlova al massimo 3 ore prima, meglio ancora se subito prima di servirla, altrimenti la meringa diventerà molle.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare