Pan di Spagna con yogurt e fragole

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
50 min
Tempo di cottura
10 min
Tempi aggiuntivi
4 ore di riposo
Calorie a porzione
590 kcal
3
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 torta da 8 porzioni
  • Pan di Spagna

  • Pan di Spagna gluten free


  • Per la farcitura






    Per la bagna



    Per la decorazione



    • Mettete la tavoletta di cioccolato bianco in freezer.

    • Mondate le fragole, lavatele, togliete il picciolo e asciugatele. Tagliatele a cubetti e trasferitele in un colino, appoggiatelo su una ciotola e trasferitele in frigo per 2 ore.

    • Preparate la bagna. In un pentolino lasciate sobbollire a fuoco basso l’acqua con lo zucchero semolato e il liquore per circa 10 minuti, finché otterrete uno sciroppo non troppo denso. Spegnete e fate raffreddare.

    • Preparate la farcitura. Con le fruste elettriche montate la panna ben ferma; verso la fine aggiungete lo zucchero a velo setacciato e riponete la panna in frigo, in modo che non si smonti.

    • In una ciotola capiente versate lo yogurt e il formaggio cremoso. Unite lo zucchero e lavorate con le fruste elettriche, in modo da far sciogliere lo zucchero e ottenere una crema soffice e morbida. Aggiungete la panna montata e mescolate con una spatola, dal basso verso l’alto in modo da non farla smontare.

    • Mettete 1/3 del composto in una ciotola, copritelo con la pellicola e trasferitelo subito in frigo.

    • Aggiungete le fragole preparate al resto della farcitura, sempre lavorando molto delicatamente con la spatola.

    • Inumidite un disco di pan di Spagna con metà dose di bagna; poi versatevi sopra circa metà dose della crema con le fragole e livellatela con una spatola.

    • Adagiatevi sopra l’altro disco di pan di Spagna, inumiditelo con la bagna avanzata e formate un altro strato con la crema alle fragole avanzata, livellando la superficie.

    • Spalmate la crema senza fragole messa da parte sul bordo della torta, poi mettetela in frigo per mezzora.

    • Grattugiate il cioccolato bianco freddo in una ciotola, aggiungete i petali di rosa che avrete sbriciolato a parte, e mescolate. Decorate con questa granella i bordi e la superficie della torta e completate con qualche fragola fresca. Lasciate riposare il dolce in frigo per 4 ore, quindi servite.

    Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? Il Pan di Spagna con yogurt e fragole! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione, di quei dolci genuini, come questo Pan di Spagna con yogurt e fragole, che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! Il Pan di Spagna con yogurt e fragole non vi stancherà mai: soffice e golosissimo, è ottimo per il risveglio della colazione o per una golosa merenda. Il Pan di Spagna con yogurt e fragole è anche un dessert raffinato da servire per le occasioni speciali.

    I consigli di Carla

    • Potete preparare in anticipo una base per la bagna, un liquido zuccherino aromatizzato alla frutta o al liquore che serve per ammorbidire e insaporire la base del pan di Spagna.

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 22 settembre 2023

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare