• Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliate a fettine sottili. Spruzzatele con il succo di limone per non farle annerire, giratele e mettetele da parte.
• In una ciotola capiente montate con le fruste elettriche le uova, lo zucchero di canna, la buccia grattugiata del limone e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
• Aggiungete a filo il latte, l’olio e l’estratto di vaniglia, sempre continuando a mescolare con le fruste.
• Unite poco alla volta la farina integrale e poi la farina 0 setacciata con il lievito, frullando a bassa velocità fino ad amalgamare il tutto.
• Trasferite il composto in uno stampo a cerniera per ciambella di 24 cm di diametro, leggermente oliato e infarinato, e livellatelo delicatamente.
• Decorate la superficie della ciambella con le fettine di mele tagliate in precedenza: mettetele per ritto una accanto all’altra, con la parte convessa verso l’alto, e affondatele appena.
• Completate distribuendovi in modo omogeneo lo zucchero di canna.
• Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
• Trascorso il tempo di cottura, lasciatela intiepidire, quindi levatela dallo stampo.
• Trasferite la ciambella su un piatto da portata, fatela raffreddare e spolverizzatela con zucchero a velo setacciato.
• Decorate il foro centrale con il gelato alla vaniglia (che avrete tenuto a temperatura ambiente per farlo appena ammorbidire) e servite subito la vostra ciambella di mele.
Non c’è niente di meglio che coccolarsi con una Ciambella di mele e gelato alla vaniglia rigorosamente preparata in casa, con pochi e semplici ingredienti, per un concentrato giornaliero di dolcezza e bontà. Quanta nostalgia dei ricettari di una volta in cui le ricette di ciambelle non mancavano mai… quanto ci mancano i profumi che si sprigionavano dal forno delle nonne, angeli del focolare che non facevano mai mancare un goloso dolce sulla tavola… In cima alla lista dei dessert facili e veloci da preparare, troviamo la Ciambella di mele e gelato alla vaniglia, una ricetta semplice, gustosa e con pochi grassi, quindi ideale per essere servita ai bambini, per una merenda sana ed energetica. La Ciambella di mele e gelato alla vaniglia è un classico, un must delle preparazioni dolci: si tratta di un dessert rustico perfetto come inizio giornata, da trovarsi sulla tavola al risveglio. Ma la Ciambella di mele e gelato alla vaniglia può diventare però anche un irresistibile dolce da fine pasto. Fate in modo che siano i bambini a dare il primo morso… da veri provetti chef!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare