• Tritate i biscotti con il mixer e amalgamateli al burro ammorbidito a temperatura ambiente.
• Rivestite con carta da forno il fondo di uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm, imburrate e infarinate i bordi e create la base con il composto di biscotti e burro, che schiaccerete con il dorso di un cucchiaio. Riponete lo stampo in frigo per 30 minuti.
• Per la crema, mettete a bagno la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
• Con le fruste elettriche lavorate il mascarpone con lo yogurt e lo zucchero, poi unite la scorza grattugiata del limone.
• Montate la panna ben fredda con le fruste elettriche (lavate e asciugate perfettamente), e incorporatela con delicatezza, mescolando dal basso verso l’alto.
• Spremete il succo di limone in un pentolino, unitevi la gelatina strizzata, e fate sciogliere a fiamma bassa per 1 minuto e spegnete. Aggiungete ora la gelatina al composto di mascarpone e yogurt e mescolate con le fruste.
• Versate la crema ottenuta sulla base di biscotti e rimettete il dolce in frigo per almeno 3 ore.
• Per la copertura, lasciate ammorbidire la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
• Nel frattempo, lavate le fragole e frullatene metà dose, poi trasferite metà dose di purea in un pentolino con lo zucchero e il succo di limone, e scaldatela senza farla bollire. Spegnete, trasferitevi la gelatina strizzata e fatela sciogliere.
• Aggiungete la restante purea e mescolate in modo da ottenere un composto omogeneo.
• Tagliate in due le fragole intere e adagiatele sulla superficie della torta, con la parte bombata rivolta verso l’alto, coprite con la gelatina e riponete la torta in frigo per 4 ore.
• Sformate il cheesecake, Sformate la torta e decorate la superficie con le fragole, creando con le mandorle a lamelle una corona di contrasto lungo la circonferenza.
Il Cheesecake di fragole senza cottura è un dolce sfizioso, originale e a base di pochi ingredienti genuini. Seguendo passo passo la nostra ricetta otterrete una preparazione davvero irresistibile, ideale come fine pasto gustoso per tutta la famiglia o come ricca merenda per i bambini. Morbido e delicato, questo Cheesecake di fragole senza cottura può essere rivisitato con moltissime varianti di salse e creme dolci, a seconda della stagione, dell’occasione speciale per cui lo preparate e dei vostri gusti. Ideale per un’occasione speciale, il Cheesecake di fragole senza cottura è un dessert elegante e raffinato da servire anche come finale jolly per i pranzi con gli amici, quando un tocco di dolce freschezza in tavola celebra la gioia di stare insieme. Il Cheesecake di fragole senza cottura è perfetto anche per concludere una raffinata cena romantica. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare il Cheesecake di fragole senza cottura e vi leccherete i baffi a ogni morso: impossibile resistere alla tentazione di un dolce sfizioso con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare