• Preparate la base. Sciogliete il burro a bagnomaria.
• Con un mixer sbriciolate i biscotti grossolanamente, versateli in una ciotola e amalgamatevi il burro.
• Rivestite il fondo di una tortiera a cerniera del diametro di 20 cm con carta da forno, imburrate i bordi e coprite la base con il composto preparato premendo con il dorso di un cucchiaio per compattarlo, quindi riponetelo in frigo per circa un’ora.
• Nel frattempo sbucciate le pere, tagliatele a spicchi, trasferitele in una padella antiaderente, irroratele con il succo di arancia e fate cuocere per 10 minuti circa.
• Prelevate le pere e tagliatele a tocchettini.
• Aggiungete lo zucchero al fondo di cottura, unite i tocchetti di pera, fateli caramellare a fuoco dolce e poi lasciate intiepidire.
• Versate le pere preparate sulla base di biscotti e burro, in modo da formare uno strato uniforme, quindi trasferite il dolce in frigo mentre preparate la mousse al pistacchio.
• Lasciate la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti.
• Con le fruste elettriche montate la panna (conservatene un paio di cucchiai) con lo zucchero, poi unite la crema al pistacchio girando delicatamente con una spatola.
• Strizzate la gelatina e fatela sciogliere in un pentolino con la panna tenuta da parte.
• In una ciotola lavorate il mascarpone con le fruste, poi aggiungete la gelatina e infine unite i due composti, mescolando piano, dal basso verso l’alto.
• Versate la crema ottenuta sulla superficie del cheesecake, in modo da ottenere uno spessore omogeneo. Rimettete la torta in frigo per circa 3 ore, finché si sarà solidificata.
• Sformate il cheesecake, decorate la superficie con la salsa al caramello e della granella di pistacchi e servite.
Il Cheesecake al pistacchio è un dolce sfizioso, originale ed economico perché a base di pochi ingredienti di stagione. Seguendo passo passo la nostra ricetta otterrete una preparazione davvero irresistibile, ideale come fine pasto gustoso per tutta la famiglia o come ricca merenda per i bambini. Morbido e delicato, questo Cheesecake al pistacchio può essere rivisitato con moltissime varianti di salse e creme dolci, a seconda della stagione, dell’occasione speciale per cui lo preparate e dei vostri gusti. Ideale per un’occasione speciale, il Cheesecake al pistacchio è un dessert elegante e raffinato da servire anche come finale jolly per i pranzi con gli amici, quando un tocco di dolce freschezza in tavola celebra la gioia di stare insieme. Il Cheesecake al pistacchio è perfetto anche per concludere una raffinata cena romantica. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare il Cheesecake al pistacchio e vi leccherete i baffi a ogni morso: impossibile resistere alla tentazione di un dolce sfizioso con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!
• Se non riuscite a reperire la salsa al caramello, o semplicemente volete realizzarla in casa, potete seguire la ricetta della Salsa al caramello.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare