• Per prima cosa lavate e sbucciate le pere, mettetele intere in una casseruola, aggiungete l’acqua, metà dose di zucchero, il succo di limone e il baccello di vaniglia tagliato e cuocete per 10 minuti a fuoco medio, quindi fate sgocciolare le pere e lasciatele raffreddare.
• Filtrate lo sciroppo delle pere cotte con un colino e mettetelo da parte.
• Tritate grossolanamente il cioccolato con un coltello e scioglietene metà a bagnomaria con 1 cucchiaio di panna. Spegnete e lasciate intiepidire.
• Con le fruste elettriche montate la panna a neve ben ferma, quindi aggiungete lo zucchero a velo setacciato e dividetela in due ciotole.
• Incorporate a poco a poco il cioccolato fuso alla panna posta in una delle due ciotole, mentre aggiungete il cioccolato tritato all’altra.
• Tagliate le pere in quattro spicchi, togliete il torsolo e affettale sottilmente.
• Foderate con la pellicola trasparente uno stampo per charlotte da 20 cm di diametro, passate velocemente i savoiardi nello sciroppo di pere e ricopritevi le pareti dello stampo, disponendo la parte zuccherata verso l’esterno, quindi ricoprite anche il fondo.
• Versate sui biscotti la panna con le scaglie di cioccolato, livellate con un cucchiaio e guarnite con le fettine di pera.
• Coprite con altri savoiardi imbevuti di sciroppo, versatevi sopra la mousse al cioccolato, coprite con altre fettine di pera, lasciando un po’ di mousse e delle fettine di pera per decorare.
• Livellate la superficie e posizionate i biscotti rimanenti imbevuti nello sciroppo, quindi riponete il dolce nel congelatore per 6 ore.
• Prima di servire, capovolgete la charlotte su un piatto da portata e guarnite la superficie con le fettine di pera rimaste, l’una leggermente sovrapposta all’altra.
• Trasferite la mousse al cioccolato in una tasca da pasticcere e decorate a piacere la superficie e la base della charlotte alle pere e cioccolato prima di servire.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con un po’ di fantasia? La Charlotte alle pere e cioccolato è uno di questi! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di modacome la Charlotte alle pere e cioccolato! La Charlotte alle pere e cioccolato è un dolce che non vi stancherà mai: soffice e golosissimo, è ottimo per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Se siete in cerca di un’idea golosa per la festa di compleanno dei vostri bambini, la Charlotte alle pere e cioccolato fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare