Babka al cioccolato

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
45 min
Tempo di cottura
40 min
Tempi aggiuntivi
4 ore di riposo
Calorie a porzione
390 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 Babka da 8 porzioni









Per la farcia




Per la glassa


• Mescolate il latte (conservatene 2 cucchiai) appena intiepidito con lo zucchero semolato e il lievito sbriciolato; lasciatelo riposare fino a che comparirà sulla superficie un po’ di schiuma.

• Setacciate le farine in una ciotola, unite la miscela di latte e lievito, l’uovo e il tuorlo sbattuti e un pizzico di sale. Impastate per qualche minuto fino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati.

• Aggiungete il burro, precedentemente ammorbidito a temperatura ambiente e tagliato a cubetti e lavorate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Copritelo con un telo e lasciatelo lievitare per circa 3 ore in un posto tiepido e lontano da correnti.

• Nel frattempo preparate la farcia. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria con il burro, lo zucchero vanigliato e il cacao amaro, poi spegnete e fate freddare.

• Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, lavoratelo delicatamente su una superficie infarinata e stendetelo con il matterello formando un rettangolo di circa 50 x 30 cm.

• Spalmate la superficie con la farcia preparata, lasciando circa 1 cm di bordo libero, poi arrotolate il tutto dal lato lungo creando un ‘cilindro’.

• Adagiatelo con molta delicatezza dentro uno stampo a ciambella da 22 cm di diametro, ben imburrato, facendo attenzione a fare combaciare alla perfezione le sue estremità; coprite e lasciate lievitare per un’altra ora.

• Spennellate ora la superficie con il latte tenuto da parte e cuocete il dessert in forno preriscaldato a 180°C (funzione statica) per circa 40 minuti. 

• Nel frattempo, preparate la glassa: sbattete con una forchetta l’albume con lo zucchero a velo fino a quando otterrete una crema densa ma non gonfia.

• Sfornate la ciambella e lasciatela raffreddare bene.

• Decorate il dolce facendo scivolare la glassa sulla superficie e lasciatela solidificare.

• Trasferite il babka su un piatto da portata e servite. 

Non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con un Babka al cioccolato rigorosamente preparato in casa, con pochi e semplici ingredienti, per un concentrato giornaliero di dolcezza e bontà. Dolce polacco super goloso, il Babka al cioccolato è ideale per ogni occasione: dalla colazione alla merenda per tutta la famiglia ma anche per un dopocena all’insegna della golosità. Il Babka al cioccolato è un dessert piuttosto facile da realizzare, basterà seguire le indicazioni step by step. E ricordate, una volta uscito dal forno ill Babka al cioccolato va fatto raffreddare per assaporarlo nel modo migliore. Buon appetito!

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare