Panna cotta alle fragole

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
10 min
Calorie a porzione
715 kcal
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
10 min

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni




Per la salsa di fragole


  1. Mettete a bagno in acqua fredda i fogli di gelatina. In un pentolino scaldate metà della panna senza farla bollire; unite lo zucchero e la vanillina, quindi stemperate nel composto la gelatina strizzata, mescolando bene per farla sciogliere.
  2. Nel frattempo montate il resto della panna e unitela al composto quando questo si sarà raffreddato.
  3. Distribuite il composto negli stampini e riponete in frigo per almeno 4 ore.
  4. Preparate la salsa di fragole: lavate con cura le fragole, asciugatele e frullatele insieme allo zucchero; filtrate la salsa con un colino a maglie fini.
  5. Sformate la panna (potete aiutarvi immergendo per qualche secondo gli stampini in acqua bollente) e servitela in tavola accompagnando con la salsa di fragole.

La Panna cotta alle fragole “acquolina in bocca” è un dolce al cucchiaio sfizioso, semplice da preparare ed economico perché a base di pochi ingredienti. Seguendo i suggerimenti di Spadellandia otterrete delle preparazioni ideali come ricca merenda per i bambini o fine pasto gustoso per tutta la famiglia. Morbido e delicato, questo dessert al cucchiaio può essere rivisitato con moltissime varianti di salse e creme dolci, a seconda della stagione, dell’occasione speciale per cui lo preparate e dei vostri gusti. Ideale per tutte le occasioni speciali, la Panna cotta alle fragole “acquolina in bocca” è un dessert elegante e raffinato da servire anche come finale jolly per i pranzi in compagnia, quando serve un tocco di dolce freschezza in tavola. Solitamente la Panna cotta alle fragole “acquolina in bocca” è percepita come molto leggera anche se, a dire il vero, non è proprio light light. Ma qualche strappo alla regola in un menu dietetico, con poche calorie, è pur sempre concesso. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare la vostra Panna cotta alle fragole “acquolina in bocca” e vi leccherete i baffi a ogni cucchiaiata: impossibile resistere alla tentazione di un dolce sfizioso con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!

Ricetta di Rossana Secchi
1Recensione
Registrati o accedi per lasciare una recensione
Carolina

che meraviglia

Le ricette del giorno 04 aprile 2025

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare