● Lavate bene le mele, asciugatele, tagliate le calotte superiori e conservatele.
● Con l’apposito strumento (o semplicemente con un coltellino affilato e un cucchiaino) eliminate il torsolo facendo attenzione a non forare la parte inferiore e scavate la polpa mantenendovi a circa 1 cm dal bordo. Raccogliete la polpa in un piatto e bagnatela con metà dose di brandy.
● Preparate la farcia. In un padellino sciogliete il burro (meno una piccola quantità che metterete da parte), aggiungete i pezzetti di mela, gli amaretti sbriciolati con le mani, il pangrattato e mescolate con cura. Spegnete, lasciate raffreddare un poco e unite le noci tritate grossolanamente, l’uvetta, la cannella, l’anice stellato, lo zucchero e il brandy rimasto, amalgamando bene il tutto.
● Riempite le mele con la farcia e richiudete con le calotte tenute da parte.
● In una pirofila da forno mettete il burro avanzato e poca acqua (5 mm dal fondo), quindi disponete le mele. Coprite e sigillate bene la pirofila con un foglio d’alluminio.
● Cuocete a 190°C per 10-12 minuti, giusto il tempo che si ammorbidiscano appena le mele e si fondano insieme i sapori della farcia. Lasciate appena intiepidire, spolverate di zucchero a velo e servite.
Quanti dolci squisiti e sfiziosi, semplici, economici e veloci, si possono preparare con un po’ di fantasia? Le Mele al forno con uvetta e amaretti sono uno di questi! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dolci fatti in casa, genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! Le Mele al forno con uvetta e amaretti non vi stancheranno mai: buone e saporite, sono ottime per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Se siete in cerca di un’idea golosa per un dopocena all’insegna di un dolce a base di frutta goloso e diverso dal solito, le Mele al forno con uvetta e amaretti fanno sicuramente per voi. Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione delle vostre Mele al forno con uvetta e amaretti , la frutta dovrà essere di ottima qualità; se la sceglierete freschissima, queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso! E la festa del gusto abbia inizio!
● Ottime da servire tiepide con una pallina di gelato alla crema.
● A vostro piacimento potete usare anche altri tipi di frutta secca, come i pinoli, o le mandorle, o le nocciole, ma anche albicocche disidratate o prugne.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare