• Preparate subito l’impasto. In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale ma senza montarle.
• Setacciate la farina in una seconda ciotola capiente e diluitela con il latte che verserete a filo, mescolando con una frusta a mano per non creare grumi.
• Aggiungete le uova al composto di farina e latte, poco alla volta e mischiando in modo delicato. Coprite la ciotola con pellicola alimentare e fate riposare la pastella per 30 minuti in frigo.
• Ungete una padella antiaderente con un filo di olio e fatela riscaldare, poi versate una piccola quantità della pastella preparata: distribuitela in modo uniforme roteando la padella.
• Quando la superficie della crêpe sarà dorata, voltatela e cuocetela dall’altro lato. Ripetete il procedimento per le altre crêpes dopo aver sempre mescolato bene il composto, dato che la farina scende velocemente sul fondo. Fate raffreddare le crêpes.
• Intanto dedicatevi alla salsa. Lavate i lamponi, frullateli nel mixer e versateli in un pentolino. Setacciatevi lo zucchero a velo, aggiungete il succo del limone e mescolate. Mettete su fiamma dolce e portate a leggera ebollizione, sempre mischiando. Spegnete e fate raffreddare.
• Preparate il ripieno. Montate la panna con circa metà dose di zucchero a velo setacciato e mettetela da parte.
• Frullate il mascarpone con il resto dello zucchero a velo, così da ottenere un composto morbido.
• Aggiungete al mascarpone la panna montata, poco alla volta e girando con delicatezza per non smontarla troppo.
• Farcite le crêpes ormai fredde con il ripieno di mascarpone preparato e chiudetele a involtino. Completate con la salsa ai lamponi, decorate con la menta e servitele subito.
Le Crepes al mascarpone e lamponi sono preparazioni dolci facili e veloci, adatte per essere gustate a merenda, per dessert, come spuntino, in compagnia di amici e in occasioni speciali. Dall’inizio del secolo scorso a oggi, il successo delle Crepes al mascarpone e lamponi è stato un crescendo inarrestabile perché sono un dessert facile, golosissimo e anche bello da vedere. Per preparare le sfiziose Crepes al mascarpone e lamponi procuratevi la padella apposita, bassa e con un diametro perfetto, inoltre accertatevi che l’impasto sia omogeneo e privi di grumi, e che riposi il tempo necessario. In Francia un tempo si usava esprimere un desiderio quando si voltava una crêpe nella padella. Cosa aspettate a esprimere il vostro per queste Crepes al mascarpone e lamponi? Ma mentre pensate a quale desiderio affidare alle vostre Crepes al mascarpone e lamponi, date il primo morso e se vi piace spolverizzatele di zucchero a velo!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare