Coppette di mirtilli con granella e banane

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
15 min
Tempi aggiuntivi
4 ore di rafferddamento
Calorie a porzione
660 kcal
2
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni
Per la crema




Per la base


Per il crumble








Per completare


• Per prima cosa preparate il crumble (granella croccante). Tritate grossolanamente le mandorle, le nocciole e le noci; versate la frutta secca in una terrina e mescolatela ai cereali. Versate il miele a filo, poi allo stesso modo unite l’olio e mescolate per far amalgamare tutti gli ingredienti. 

• Distribuite il composto in una placca da forno rivestita con apposita carta, livellate la superficie e infornate a 160°C per 45 minuti circa; sfornate e lasciate raffreddare. 

• Preparate la base delle ciotoline. Adagiate sul fondo di ciascuna ciotolina 2 biscotti, e bagnateli con il succo di mirtilli, distribuito con l’aiuto di un cucchiaino. 

• Dedicatevi ora alla crema. In una pentola mescolate la farina setacciata con l’amido, aggiungete lo zucchero, quindi unite a filo poco succo di mirtilli e mescolate, in modo da formare un composto liscio, omogeneo e privo di grumi.

• Unite il restante succo di mirtilli, mescolate e mettete su fuoco moderato. Portate a bollore il composto, poi continuate a mescolare fino a quando si sarà formata una crema liscia e omogenea. Versate la crema sulle ciotoline preparate e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.

• Poco prima di servire tagliate le banane a fettine e irroratele con del succo di limone, così non anneriranno. Togliete le coppette dal frigo e decoratele con il crumble preparato, distribuitevi le fettine di banana preparate e gustate le vostre coppette di mirtilli.

Le Coppette di mirtilli con granella e banane sono un dolce al cucchiaio fresco, semplice e buonissimo. Morbido e delicato, questo dessert può essere rivisitato con moltissime varianti a seconda dei gusti e della stagione (ad esempio potete prepararlo con la frutta che preferite o unire ai cereali altri ingredienti come frutta secca o essiccata, ecc.). Ideale per offrire un dolce nutriente e sfizioso in famiglia, magari per una ricca colazione o una merenda sana, le Coppette di mirtilli con granella e banane si prestano a essere proposte anche come dessert elegante per concludere una cena raffinata, magari servite in bicchierini impreziositi con fiorellini o foglioline di menta. Le Coppette di mirtilli con granella e banane delizieranno tutti, ma proprio tutti, con la loro delicatezza e i loro aromi freschi che sanno di sano, leggero e buono. Inoltre, anche se molto appetitose. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare le vostre Coppette di mirtilli con granella e banane e vi leccherete i baffi a ogni cucchiaiata: impossibile resistere alla tentazione di un dolce sfizioso con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano.

Ricetta di Lia Pisano
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 21 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare