• Un’ora prima di preparare la crema mettete in freezer una ciotola capiente in metallo.
• Mondate le fragole, tagliatene a pezzetti, mettetele in una ciotola e conditele con il succo di limone.
• Scaldate il latte a bagnomaria insieme a qualche scorza di limone senza portarlo all’ebollizione.
• Con una frusta a mano mescolate in una ciotola i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto cremoso, ma cercate di incorporare meno aria possibile. Aggiungete a filo il latte filtrato, sempre usando la frusta a mano.
• Rimettete il composto nella pentola e fatelo cuocere a bagnomaria, mescolando sempre fino a quando la crema si sarà addensata. Non fatela bollire, altrimenti si straccerà: il termometro apposito deve arrivare a 82°C, non di più.
• Spegnete, versate la crema nella ciotola fredda e mescolate con un mestolo in legno, finché si sarà raffeddata. Copritela con pellicola alimentare e mettetela in frigo.
• Montate la panna con le fruste elettriche (perfettamente lavate e asciugate), poi incorporatela lentamente alla crema inglese mescolando con una spatola, dal basso verso l’alto per non smontarla.
• Scolate le fragole, trasferite il succo in una ciotola, unite il limoncello e mescolate.
• Riempite le coppette per metà con la crema, poi create uno strato di fragole. Imbevete i biscotti nel succo preparato e distribuitene due in ogni coppetta. Completate con la crema rimasta e decorate con le fragole avanzate. Tenete in frigo per 30 minuti circa prima di servire.
Le Coppette di crema inglese con le fragole sono un dessert sfizioso e delicato, che saprà conquistarvi al primo boccone e al quale i vostri commensali non potranno resistere! Queste Coppette di crema inglese con le fragole faranno contenti tutti, servite come sana merenda, delizieranno anche i bambini con la loro delicatezza. Ottime per merenda, le Coppette di crema inglese con le fragole possono essere servite anche come jolly per le feste di compleanno e le occasioni speciali in cui si è in cerca di un’idea facile e golosa. Inoltre la ricetta delle Coppette di crema inglese con le fragole è anche particolarmente salutare: grazie agli ingredienti usati, si presta ottimamente come fine pasto in un menu genuino. Quindi, cosa aspettate? Procuratevi ingredienti molto freschi e di ottima qualità, afferrate il grembiule e seguite la ricetta delle Coppette di crema inglese con le fragole!
• Se non avete il termometro per dolci, inserite ogni tanto una spatola nella crema durante la cottura, tiratela su e formate una riga sul dorso, con un cucchiaino: se si richiude non è pronta, se rimane aperta allora levate subito la crema dal fuoco. Levate il pentolino dal bagnomaria e procedete come indicato nella ricetta.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare