● Mettete la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti, quindi versatela in una casseruola dove avrete scaldato il succo di arancia insieme allo zucchero e al Maraschino.
● Mescolate bene in modo da far sciogliere la gelatina, quindi lasciate addensare per qualche minuto e versate un po’ del composto in uno stampo; mettete a rassodare in freezer per 10 minuti.
● Trascorso questo tempo, pelate al vivo le arance e tagliatele a tocchetti; versate metà delle arance nello stampo, coprite con altra gelatina e mettete nuovamente in freezer per 10 minuti.
● Estraete lo stampo dal freezer, versate l’altra metà delle arance e coprite con la gelatina rimasta, livellando bene; lasciate riposare in frigo per 4 ore.
● Al momento di servire, frullate grossolanamente le ciliege insieme a un po’ del loro sciroppo e con questa salsa accompagnate la gelatina.
Aspic di arance e ciliegie è un dessert a base di frutta sfizioso e delicato, che saprà conquistarvi al primo assaggio e al quale i vostri commensali non potranno resistere! Si tratta un’idea dolce semplice e veloce, per portare in tavola la frutta a fine pasto soddisfando i palati di tutta la famiglia. Questa ricetta golosa, delizierà tutti, ma proprio tutti, con la sua delicatezza e i suoi aromi freschi che sanno di sano, leggero e buono. Ottima come jolly per le occasioni speciali in cui si è in cerca di un’idea un po’ fuori dalle righe, la ricetta Aspic di arance e ciliegie, con la frutta che la vede protagonista, è anche particolarmente salutare: pur con qualche strappo al conteggio delle calorie, si presta ottimamente come fine pasto in un menu light. Quindi, cosa aspettate? Afferrate il grembiule e seguite la ricetta Aspic di arance e ciliegie passo passo, per portare in tavola una vera bomba di vitamine e un originale concentrato di freschezza e bontà! Attenzione, i vostri invitati potrebbero chiedervi il bis…
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare