• Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il burro.
• In una ciotola capiente setacciate la farina con il cacao e il lievito, aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e miscelate bene.
• Ponete le uova in una ciotola, aggiungete lo yogurt, il burro e il cioccolato sciolto, mescolando con una frusta a mano.
• Versate i liquidi nella ciotola con gli ingredienti farinosi, poco alla volta, mescolando poco e delicatamente con la frusta a mano: questo per evitare che i muffins, dopo la cottura, risultino gommosi.
• Private le fragole del picciolo e tagliatele a pezzettini. Aggiungetele all’impasto, mescolando ancora per distribuirle in maniera uniforme.
• Versate il composto nei pirottini, che avrete sistemato negli stampini per muffin, riempiendoli per 2/3 e trasferiteli in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per circa 20-25 minuti.
• A cottura ultimata lasciate raffreddare completamente i vostri muffin.
• Nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato con la panna.
• Decorate i muffin con un po’ di cioccolato fuso, una spolverata di cacao e servite.
Quanti dolci squisiti e sfiziosi, semplici, economici e veloci, si possono preparare con un po’ di fantasia? I Muffin con fragole e cioccolato sono uno di questi! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dolci fatti in casa, genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! I Muffin con fragole e cioccolato sono dolci che non vi stancheranno mai: soffici e golosissimi, sono ottimi per il risveglio della colazione o per una merenda golosa. Se siete in cerca di un’idea per una festa di compleanno o un’occasione speciale, i Muffin con fragole e cioccolato fanno sicuramente per voi. Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione dei vostri Muffin con fragole e cioccolato il burro dovrà essere di ottima qualità; se lo sceglierete freschissimo, e vi accerterete che l’impasto dei vostri dolcetti sia ben omogeneo prima di infornare, queste piccole delizie da forno, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso! E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare