• Versate lo zucchero semolato in una ciotola larga; lavate i ribes, sgranateli, rotolateli nello zucchero perché se ne ricoprano e metteteli da parte.
• Ungete con un po’ di olio gli stampini scelti per i muffins, poi infarinateli e scuotete la farina in eccesso.
• In una ciotola capiente setacciate la farina con il lievito, unite lo zucchero semolato avanzato, un pizzico di sale e mescolate bene.
• In un’altra ciotola sbattete le uova con la frusta a mano, senza montare nulla: aggiungete il latte, l’olio, il miele e la scorza di limone grattugiata e miscelate tutto.
• Versate il composto di uova nella ciotola della farina, mescolando sempre con la frusta a mano, ma solo per amalgamare gli ingredienti; anche se restano dei piccoli grumi non importa, perché se lavorate troppo l’impasto, i muffins verranno gommosi. Aggiungete il ribes girando delicatamente il composto con una spatola.
• Versate la preparazione negli stampini e riempiteli per 2/3 della loro altezza (lievitando cresceranno).
• Mettete i muffins in forno già caldo a 180°C (funzione statica) e lasciateli cuocere per 20 minuti circa. Lasciateli per 5 minuti in forno spento e aperto, poi fateli raffreddare prima di toglierli dagli stampini. Spolverizzateli con zucchero a velo setacciato e serviteli.
I sapori più genuini sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante dei muffins fragranti appena sfornati che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. I Muffins al ribes e miele senza burro, veloci e facili da preparare, sono ottimi per la prima colazione (che non si può chiamare tale senza un dolcetto sulla tavola) e perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio o la merenda dei bambini. Ottimi per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, sono perfetti anche da servire agli ospiti con il caffè, o per una festicciola in maschera o una festa di compleanno! In queste occasioni li potrete preparare insieme ai bambini che saranno felici di improvvisarsi piccoli chef decorando a piacere le loro creazioni con ingredienti personalizzati. Un consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione dei vostri Muffins al ribes e miele senza burro gli ingredienti dovranno essere di ottima qualità: se li sceglierete freschissimi, queste piccole delizie da forno, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare